Top 12

Il meglio del TOP10 dopo gli azzurri

Scritto da jpr

Si gioca sabato lo scontro più interessante della quindicesima di TOP10: in palio il secondo posto, ma tutto il WE è un bel banchetto!

Sarà un grande appuntamento quello che ci aspetta sabato, subito dopo esserci gustati (oddio, speriamo sia un gusto…) il match che vedrà opposti i ragazzi di Kieran Crowley agli scozzesi: il match fra Diavoli e Bersaglieri promette scintille e sarà probabilmente decisivo per la conquista della seconda piazza, ma anche gli altri incontri proposti da questa quindicesima di TOP10 sembrano tutti piuttosto interessanti.

Di un certo interesse dovrebbe essere già l’anticipo, diretta su Raisport venerdì alle 20.40, fra la grande del presente, il Petrarca Rugby per il quale ogni aggettivo sembra un diminutivo, e la grande del recente passato, quel Rugby Calvisano che pur non essendo più fra i top team del torneo rappresenta comunque un test interessante per valutare la condizione dei principali (unici?) candidati al titolo alla vigilia del derby d’Italia della settimana successiva. All’andata non ci fu storia con la Corazzata Petrarkin a dominare in lungo e in largo l’intero match conclusosi con un più che eloquente 26-41. Non dovrebbe essere in discussione nemmeno stavolta l’esito finale, ma la curiosità sarà quella di vedere se la distanza si sarà allargata o meno.

Un così gustoso antipasto servirà a prepararci alla scorpacciata del sabato pomeriggio: si parte alle 13.00 dal Beltrametti con un match interessante ed equilibrato fra squadre senza velleità o patemi di classifica e che quindi dovrebbero concentrarsi sul proprio miglior gioco. Di fronte i Lyons Piacenza, un po’ in calo dopo una grande prima fase di torneo, e il Mogliano Rugby, che sta vivendo una fase esattamente opposta, di grande salute dopo un avvio incerto. All’andata furono comunque i trevigiani ad imporsi con un netto 38-24; siamo convinti che questa volta il risultato sarà più vicino e punteremmo giusto un euro sulle ciance dei ragazzi di Garcia.

Poi, come detto, subito dopo la conclusione del match degli azzurri al Mirabello la partitissima fra i Diavoli del Valorugby Emilia e i campioni in carica, i Bersaglieri della Rugby Rovigo. Fra le due compagini in classifica ci sono solo 2 punti ed entrambe debbono ancora recuperare una partita. Anche all’andata l’equilibrio fu assoluto ed ebbero la meglio i reggiani con il minimo scarto 20-21. Inutile dire dell’importanza del match che appare un vero e proprio spareggio per il ruolo di seconda forza del torneo e la pole position per sfidare gli inavvicinabili della Corazzata per poi sperare in un miracolo nella finale secca. Nessuna delle due squadre sembra per ora aver mostrato per intero il proprio potenziale; del resto le squadre da scudetto tendono sempre a nascondersi un po’ durante la regular season: chissà che non sia questa l’occasione per svelarsi. Il pronostico, poiché ci picchiamo di farlo sempre, per chi scrive pende a favore dei padroni di casa, ma senza alcuna certezza.

Dopo essere andati a letto ben sazi per le pietanze del sabato la domenica potremo gustare dolce e caffè iniziando alle 14.00 dal Giulio Onesti dove una Lazio Rugby ormai quasi certa della retrocessione riceve l’ambizioso HBS Colorno. Gli emiliani hanno davanti a sé una grossa occasione da sfruttare nella lotta per il quarto posto considerando che i pari classifica della polizia saranno impegnati in un match più difficile e gli inseguitori bresciani sono attesi da un match proibitivo. All’andata vinsero i parmensi per 34-25 ed anche stavolta ci aspettiamo un loro successo, magari con bonus, anche se la Lazio segna molte mete e mantenere il gap di +3 non sarà facilissimo.

Infine degna conclusione alle 15.00 per il match dello Zaffanella dove un Rugby Viadana fin qui piuttosto deludente dovrà cercare di dare finalmente qualche soddisfazione ai propri appassionati tifosi e cercare di fermare le lanciatissime Fiamme Oro di Pasquale Presutti in lotta, come detto sopra, per il quarto posto, ultimo utile per i playoff. All’andata a Roma fu match serrato e combattuto, vinto dai cremisi per 27-24. Da allora le Fiamme sono molto cresciute a differenza dei mantovani e ci aspettiamo un risultato analogo.

Questo il programma completo con le designazioni arbitrali

Peroni TOP10 
11/03/22 – ore 20.40 – diretta RAI SPORT
PETRARCA RUGBY v   TRANSVECTA CALVISANO
Arb. Manuel Bottino (Cosenza)
AA1 Federico Boraso (Rovigo), AA2  Filippo Bertelli (Rovigo
Quarto uomo: Marco Vianello (Treviso)
TMO: Alan Falzone (Pordenone)

12/03/22 – ore 13.00 – diretta ELEVEN SPORT
SITAV RUGBY LYONS v MOGLIANO RUGBY 1969
Arb.  Gabriel Chirnoaga (Roma)
AA1 Dario Merli (Ancona), AA2 Francesco Meschini (Milano)
Quarto uomo: Davor Vidackovic (Milano)
TMO: Stefano Roscini (Milano)

12/03/22 – ore 18.00 – diretta ELEVEN SPORT
VALORUGBY EMILIA v FEMI CZ RUGBY ROVIGO DELTA
Arb. Gianluca Gnecchi (Brescia)
AA1 Luca Trentin (Lecco), AA2 Alberto Favaro (Venezia)
Quarto uomo: Ferdinando Cusano (Vicenza)
TMO: Stefano Pennè (Lodi)

13/03/22 – ore 14.00 – diretta ELEVEN SPORT
LAZIO RUGBY 1927 v RUGBY COLORNO 1975
Arb. Filippo Russo (Treviso)
AA1 Franco Rosella (Roma), AA2 Leonardo Masini (Roma)
Quarto uomo: Francesco Pier’Antoni (Roma)
TMO: Vincenzo Schipani (Benevento)

13/03/22 – ore 15.00 – diretta ELEVEN SPORT
RUGBY VIADANA 1970 v FIAMME ORO
Arb. Federico Boraso (Rovigo)
AA1 Clara Munarini (Parma), AA2 Simone Boaretto (Rovigo)
Quarto uomo: Vincenzo Iavarone (Perugia)
TMO: Stefano Roscini (Milano)

Informazioni sull'autore

jpr