Le Zebre a Glasgow venerdì sera e poi un convergere di eventi sabato pomeriggio, con l’Italia femminile alle 14 e il Benetton e il match televisivo della prima giornata di Elite contemporaneamente in diretta alle 16. Ecco la scaletta di questo weekend
WXV [https://rugbypass.tv/schedule]
Galles-Giappone (II) 19-10
Samoa-Madagascar (III) 46-15
Irlanda-Usa (I) 26-14
Sud Africa-ITALIA (II) 19-23
Paesi Bassi-Hong Kong (III) 33-3
Australia-Scozia (II) 31-22 [arb. Munarini, tmo Liperini]
Spagna-Fiji (III) 10-8
Nuova Zelanda-Francia (I)
Inghilterra-Canada (I) 21-12
WXV1: Inghilterra 14 punti, Irlanda 10, Canada 9, Nuova Zelanda 7, Francia 5, Usa 0.
WXV2: Australia 15 punti, Scozia 8, ITALIA 8, Sud Africa 7, Galles 5, Giappone 3.
VWX3/qualificazioni mondiali: Spagna 13 punti, Samoa 12, Paesi Bassi 7, Fiji 5, Hong Kong 5, Madagascar 0. (Spagna e Samoa qualificate alla Coppa del Mondo; le Fiji erano già qualificate)
URC [Sky Sport Arena]
Glasgow-Zebre 33-3
Benetton-Sharks 38-10
SERIE A ELITE
Viadana-Fiamme Oro 28-15; Rovigo-Rangers 45-25, Colorno-Mogliano 26-21, Valorugby-Lazio 33-17, Petrarca-Lyons 31-0.
Classifica: Petrarca Padova 5 punti, Rovigo 5, Valorugby 5, Viadana 5, Hbs Colorno 4, Mogliano Veneto 1, Fiamme Oro Roma 0, Lazio 0, Rangers Vicenza 0, Lyons Piacenza 0.
Rugby Europe [www.rugbyeurope.eu/rugby-europe-live]
Estonia-Danimarca 0-105
Slovenia-Kosovo 74-10
Black Lion (Geo)-Lusitanos (Por) 36-0
Classifica Super Cup: Black Lion 20 punti, Lusitanos 5, Iberians 0.
Coppa Conferenza femminile
Dom, 15.30 Cus Torino-Cus Milano-Cus Torino (andata 24-25)
Dom, 15.30 Colorno-Valsugana (10-20)
Dom, 15.30 Benetton-Villorba (15-32)