Marcatori, audience, mete, punti al piede… All’inizio della settimana che porta al Sei Nazioni facciamo un punto della situazione statistico del campionato italiano, con alcune graduatorie collaterali.
Marcatori
Ancora in testa Farolini, anche se i ventun punti realizzati sabato al Mirabello non sono serviti ad arginare un Viadana dal gioco splendente. In terza posizione, in costante rimonta, Menniti Ippolito.
Davide Farolini (Valorugby) 107 punti
Scott Lyle (Petrarca) 93
Andrea Menniti Ippolito (Rovigo) 90
Samuel Katz (Lyons) 84
Brian Ormson (Mogliano) 82
Shalck Hugo (Calvisano) 80
Ignacio Ceballos (Viadana) 61
MetaMen
Con le tre imperiose mete segnate a Reggio Emilia l’ala viadanese Ciofani (lo vedremo in un futuro prossimo in azzurro?) prende il largo; alle sue spalle l’ottimo Bruno e un plotoncino di altri inseguitori.
Alessandro Ciofani (Viadana) 8 mete
Lorenzo Maria Bruno (Lyons) 5
Paolo Uncini (Rovigo) 4
Marco Susio (Calvisano) 4
Simone Gesi (Colorno) 4
James Faiva (Petrarca) 4
Giampietro Ribaldi (Viadana) 4
Luhandre Luus (Valorugby) 4
Partite giocate
Quarantadue sulle cinquantacinque finora in programma = 76%
Sono state completate tre giornate: la settima, la decima, l’undicesima
Audience Youtube
Le partite più viste su youtube sono Rovigo-Petrarca (sesta g.) e Valorugby-Rovigo (recupero terza g.), entrambe con un poco più di 8000 visualizzazioni. La media generale è di circa 4400 visualizzazioni a partita, su youtube. Come noto gli incontri sono trasmessi in diretta anche su facebook e, a quanto scritto da un altro blog (“Il Nero e il Rugby”), il rapporto tra spettatori youtube del Top10 e spettatori facebook del Top10 è circa 7/5, quindi per le due partite “record” menzionate sopra si possono ipotizzare grosso modo altre 5500 visualizzazioni su facebook, per un totale di 13500 circa.
La media di visualizzazioni youtube per squadra è…
Rovigo 5900
Petrarca 5700
Valorugby 5000
Mogliano 4100
Colorno 4000
Calvisano 3800
Viadana 3800
Lyons 3700
Fiamme Oro 3600
Lazio 3100
(NB: Rovigo e Viadana avrebbero probabilmente una media superiore di trecento o quattrocento unità, se non fosse stato per problemi tecnici che hanno influenzato i dati di Viadana-Rovigo e Valorugby-Viadana)
Mete, punti e punti al piede
Una tabella/immagine per sintetizzare varie altre statistiche. La quinta colonna indica la percentuale di punti al piede sul totale dei punti segnati. Le caselle in rosa salmone indicano i dati migliore, quelle in lilla i peggiori.

Cartellini
Non sappiamo se per effettivo fair play o per l’assenza del TMO ma il Top10 sembra “più buono” di altri tornei nazionali, come la Premiership o il Top14: finora solo due cartellini rossi, a Ruffolo nella prima giornata e a Vian nell’ultima.
Nota: la foto sotto al titolo, molto bella, proviene dall’ufficio stampa del Valorugby Emilia ed è stata scattata durante Colorno-Valorugby di due weekend fa