Eccellenza, la giornata che decide
Si, è la giornata che dovrebbe decidere le ultime questioni rimaste in sospeso questa penultima giornata del Campionato nazionale di Eccellenza. Accertata matematicamente la retrocessione de L’Aquila e resa implausibile e lontana l’ipotesi di un inserimento delle Fiamme Oro (che aritmeticamente è ancora comunque in piedi) nella lotta per accedere ai playoff, rimane da disegnare unicamente l’esatta griglia della fase finale del campionato. In palio la prima posizione fra Rovigo e Calvisano e la terza fra Petrarca e Mogliano. Sabato sera dovrebbe essere tutto, o quasi, deciso.
Ad aprire le danze saranno Fiamme Oro e Lafert san Donà che si affronteranno alle 16.00 a Ponte Galeria agli ordini del fischietto abruzzese Passacantando in un match privo di assilli di classifica e che dovrebbe regalare spettacolo e bel gioco.
Alle 17.00 si disputeranno le altre partite.
A partire dalla PARTITA di questi ultimi anni, vale a dire quella fra le due leader della classifica Femi CZ Rugby Rovigo Delta e Rugby Calvisano che scendono in campo al mitico Battaglini (diretta su Rai Sport 1), dove si affrontarono l’ultima volta nella finale scudetto di un anno fa. Una partita dai temi infiniti: la voglia di rivincita dei rossoblù nei confronti dei rivali, anche dopo la sconfitta dell’andata per 15-9, il ritorno di Massimo Brunello sul terreno che lo vide grandissimo giocatore e, ovviamente, la classifica. Le due rivali sono divise in classifica da due soli punti e una vittoria, con qualsiasi punteggio, sarebbe probabilmente decisiva per la prima posizione nella regular season con tutte le conseguenze che ciò comporta. A dirigere questa importante e tradizionalmente difficile partita è stato designato il trevigiano Claudio Blessano, arbitro di lunga e provata esperienza: buon lavoro soprattutto a lui, sperando che i giocatori lo aiutino.
Molto importante, poi, la trasferta mantovana del Petrarca che va allo Zaffanella per incontrare quel Rugby Viadana da cui è stato sconfitto nella recente finale del Trofeo Eccelenza. Sarà il milanese Pennè a dirigere un incontro che per i padroni di casa vale come occasione per salutare i propri tifosi (il tecnico Casper Steyn, fra l’altro, non siederà più sulla panchina giallonera, lasciando il posto a Pippo Frati), mentre per i ragazzi di Cavinato una vittoria significherebbe la matematica certezza del terzo posto e renderebbe platonico il prossimo derby con Mogliano.
Marchiol Mogliano che, invece, riceve al Quaggia un ormai tranquillo Sitav Lyons Piacenza con l’obiettivo dei cinque punti ed un orecchio alle notizie in arrivo da Viadana. Arbitro del match il sig. Trentin.
Chiude il tabellone la partita che al Fattori vedrà il Rugby L’Aquila salutare i suoi tifosi e l’Eccellenza contro la Ima Lazio; match affidato al sig. Schipani.
Buon rugby a tutti.
jpr