Top 12

Piacenza rimane in Eccellenza

Scritto da Rugby.it

XVI giornata di Eccellenza: arrivederci L’Aquila

E’ arrivato il primo verdetto matematico della stagione nel Campionato nazionale di Eccellenza. Vincendo sul terreno amico nello scontro diretto con L’Aquila la Sitav Lyons Piacenza si conferma nella massima serie nazionale anche per il prossimo anno: ci sono ora 10 punti di distacco fra le due squadre e anche nell’improbabile ipotesi che i neroverdi vincano due volte con bonus nelle prossime due giornate e i ragazzi di Bertoncini rimangano a bocca asciutta ciò determinerebbe una situazione di parità in classifica che vedrebbe comunque prevalere gli emiliani nella classifica avulsa. Davanti ad un Beltrametti gremito i padroni di casa vincono 18-12, dopo aver chiuso il primo tempo già in vantaggio per 13-6. Nella parte conclusiva del match gli aquilani sfiorano il colpaccio, ma la difesa regge e porta a casa un risultato fondamentale.
Il resto di questa 16esima giornata si è disputato ieri; in palio la griglia dei playoff che ha visto un forse decisivo allungo del Petrarca che conquista 5 punti pesantissimi sul campo di una Ima Lazio ormai appagata e tranquilla. Fra i veneti belle prove di Menniti-Ippolito, preciso al piede ed autore allo scadere della meta del bonus e il flanker Enrico Targa, anche lui a segno e premiato come MoM. Finisce 13-30 dopo un primo tempo equilibrato e terminato in parità sul 6-6.
La vittoria dei ragazzi di Cavinato è resa ancor più pesante dalla sconfitta senza nemmeno bonus difensivo del Marchiol Mogliano sul campo della capoclassifica Rugby Calvisano. I ragazzi di Brunello dominano il primo tempo anche grazie all’imprecisione al piede dei trevigiani, che sbagliano due facilissime punizioni con Odiete e Renata, e chiudono la prima frazione sul 13-0 Nel secondo tempo i padroni di casa contengono il ritorno ospite subendo una meta su un proprio pasticcio difensivo, ma contrattaccano segnadone altre due che fissano il finale sul 23-5. Da segnalare fra i giallo neri la bellissima prova del giovanissimo (18 anni) pilone Marco Riccioni, uscito a 10’ dal termine fra gli applausi dell’intero Peroni Stadium e votato a fine gara come MoM.
Con questa vittoria il Calvisano mantiene invariate le distanze rispetto alla Femi CZ Rugby Rovigo, impegnata al Battaglini contro le Fiamme Oro, squadra fra le più in forma del momento e all’inseguimento delle residue speranze di accesso ai playoff. Al termine di un match combattutissimo i Bersaglieri la spuntano per 20-17 e ancora una volta devono ringraziare le straordinarie doti balistiche del formidabile Stefan Basson, autore dell’ennesimo 100% dalla piazzola a fronte del 3/5 del “dirimpettaio” Azzolini: è chiaro che in un match che si chiude con lo scarto di soli 3 punti questo fa tutta la differenza fra vincere e perdere. Il primo posto in classifica, dunque, si giocherà nel prossimo turno che vedrà il confronto diretto al Battaglini fra Rovigo e Calvisano.
Infine partita ariosa e senza particolari assilli di classifica al Pacifici dove i vincitori del Trofeo Eccellenza del Rugby Viadana vincono largo per 18-35 sul Lafert San Donà. Votato uomo partita il viadanese Giovanni Scalvi.

Classifica:

Calvisano 68, Rovigo 66, Petrarca 53, Mogliano 46, Fiamme Oro 39, Viadana 37, San Donà 34, Lazio 25, Lyons 14, L’Aquila 4.
Rugby L’Aquila retrocede in serie A.
Mogliano -4 punti di penalizzazione per decisione del giudice sportivo.
jpr

Informazioni sull'autore

Rugby.it