I risultati e la classifica dopo l’undicesima di Eccellenza
Con una prodigiosa azione a tempo quasi scaduto il pilone figiano Taniela Koroi, giustamente scelto come MoM dopo una fantastica prestazione complessiva, regala al Marchiol Mogliano una fondamentale vittoria sul campo del Rugby Viadana, consolidando la quarta posizione e, contemporaneamente, allungando sui diretti avversari per la qualificazione ai palyoff. Vincono i trevigiani per 24-19 realizzando 4 punti in classifica e lasciandone uno solo ai padroni di casa; sono, ora, 8 i punti che in classifica distanziano le due squadre.
Il resto del programma si era disputato sabato ed è stato un sostanziale nulla di fatto per quanto riguarda le posizioni di vertice: le tre di testa hanno, infatti, vinto tutte conquistando 5 punti.
Dilagano nel secondo tempo i Bersaglieri della Rugby Rovigo sul campo della Ima Lazio, riuscendo a segnare ben 8 mete con 8 giocatori diversi, con il centro Denis Majstorovic designato MoM; finisce con l’eloquente punteggio di 7-50.
Alla Guizza vittoria di giustezza del Petrarca Padova che segna tre mete nel secondo tempo dopo una prima frazione difficile contro il fanalino di coda Rugby L’Aquila; finisce 26-7 con meta del bonus segnata al 71′.
Al Pacifici la capolista Calvisano vince per 38-20 al termine di un match vivace contro la Lafert San Donà, mettendo in mostra un ottimo Tuivaiti, premiato come MoM, e registrato l’eccellente rientro di Gabriele Di Giulio dopo un lungo infortunio.
Infine al Beltrametti le Fiamme Oro passano sul campo dei Lyons Piacenza, rimpinguando la loro classifica con 4 punti importanti; finisce 16-29 con forbice che si allarga nella seconda frazione dopo un primo tempo concluso sull’8-12.
Classifica aggiornata:
Rugby Calvisano 46, Femi CZ Rovigo 44, Petrarca Padova 40, Marchiol Mogliano 35, Rugby Viadana 27, Fiamme Oro 23, Lafert San Donà 20, Ima Lazio 19, Sitav Lyons Piacenza 7, Rugby L’Aquila 3.
N.B. Marchiol Mogliano -4 punti di penalizzazione per decisione del giudice sportivo.
jpr