News

I risultati del 19-21 febbraio

Scritto da Rugby.it

Settimana di pausa per il Sei Nazioni ma si sono disputati diversi tornei minori in vari continenti. Nell’Americas Rugby Championship ancora una partita al di sopra delle aspettative per il Brasile, che sul campo del Canada ha perso nettamente riuscendo però a segnare tre mete; i verdeoro allenati dall’ex azzurro Ambrosio rimangono ultimi in classifica ma sono tutt’altro che il pronosticato materasso del torneo. In Coppa Europa il Belgio vince il derby con l’Olanda in uno stadio da cinquemila posti pressoché esaurito; il fronte avanzato della mischia belga sembra nascondere radici italiane, con i piloni Massimi e Cuffolo e i seconda linea Billi e Corradi. Nella seconda tappa della World 7s Series femminile nuova vittoria dell’Australia, davanti al Canada della rientrante Bianca Farella. Grazie alla compagna Landry, l’italo-canadese ha segnato una meta che ricorda (vagamente, va bene) quella leggendaria del barbarian Edwards contro gli All Blacks: esitazione nel raccogliere la palla in difesa, doppia finta a schivare gli avversari assaltanti, apertura e fuga vincente a tutto campo sulla fascia sinistra. Dai campionati asiatici 7s per nazionali emergenti, arrivano notizie belle di debutti assoluti e una meno bella di un forfait per motivi politici: le giocatrici dello Sri Lanka, favorite del torneo, hanno dovuto rinunciare alla competizione perché il governo indiano (si giocava a Chennai, regione del Tamil Nadu) ha rifiutato loro il visto temendo attentati da parte dei militanti tamil. La Siria maschile e il Nepal femminile hanno invece festeggiato l’esordio nel panorama internazionale ed entrambe sono riuscite a evitare l’ultimo posto: il Nepal femminile ha conquistato una vittoria, la Siria maschile ha perso tutti i match ma ha saputo segnare cinque mete.

Risultati

ARC
Uruguay-Argentina 21-24 highlights
Canada-Brasile 52-25 highlights
Usa-Cile 64-0 match intero

Coppa Europa per nazioni, girone 1C
Belgio-Olanda 32-8 l’ultima meta

Celtic League
Treviso-Dragons 19-17 highlights
Zebre-Connacht 34-51 highlights

World 7s Series femminile
Tappa di San Paolo: 1 Australia, 2 Canada (meta Landry-Farella), 3 Nuova Zelanda, 4 Usa, 5 Francia, 6 Fiji, 7 Inghilterra, 8 Brasile, 9 Russia, 10 Giappone, 11 Spagna, 12 Irlanda

Campionati Asiatici 7s Nazioni Emergenti, Chennai
Maschi: 1 Taiwan, 2 Tailandia, 3 Filippine, 4 Emirati Arabi, 5 Libano, 6 India, 7 Bangladesh, 8 Siria, 9 Indonesia, 10 Nepal; hanno rinunciato Kazakhstan e Arabia Saudita.
Femmine: 1 Corea Sud, 2 Guam, 3 India, 4 Nepal (esordio internazionale), 5 Indonesia. Costretto alla rinuncia lo Sri Lanka.

Classifiche

ARC: Usa 13, Argentina 12, Canada 10, Uruguay 6, Cile 4, Brasile 2

Coppa Europa 1C: Belgio 33, Moldavia 22, Ucraina 22, Polonia 18, Olanda 11, Svezia 0

Pro 12: Connacht 50, Leinster 48, Scarlets 48, Ulster 46, Edimburgo 38, Ospreys 38, Munster 38, Glasgow 35, Cardiff 29, Newport 23, Zebre 19, Treviso 15

Women 7s Series: Australia 40, Canada 28, Nuova Zelanda 28, Francia 26, Inghilterra 24, Russia 22, Fiji 18, Usa 16, Brasile 9, Spagna 8, Giappone 7, Irlanda 2

 

(gorgo)

Informazioni sull'autore

Rugby.it