Nella scorsa stagione Farolini era in vetta alla classifca marcatori del Peroni Top10 quando la pandemia fece saltare tutto. Ora il trequarti universale del Valorugby, dopo un inizio di campionato in sordina, è balzato di nuovo davanti a tutti i realizzatori di punti, seppur con un vantaggio lievissimo su una muta serrata e internazionale di immediati inseguitori, composta da un inglese, un argentino, un sudafricano e un inglese/scozzese. Ecco qualche classifica particolare, all’ottava giornata
MARCATORI
Farolini VLR 68 punti
Katz LYO 65
Ormson MOG 64
Hugo CAL 58
Lyle PET 55
Ceballos VIA 41
Menniti Ippolito ROV 39
METAMEN
Gesi COL 4 mete
Bruno LYO 4
Ribaldi VIA 4
Ciofani VIA 4
Luus VLR 4
Susio CAL 3
Silva M. COL 3
Paz LYO 3
Guarducci MOG 3
Moscardi ROV 3
Nicotera ROV 3
Cozzi ROV 3
DROP
Tutto fermo, da qualche settimana: finora un drop a segno a testa per Katz, Ormson, Menniti e Antl.
CARTELLINI
Finora è stato estratto un solo cartellino rosso, mostrato a Ruffolo del Valorugby nella prima giornata. La media è così di un rosso ogni 28 partite, mentre in ProD2 la media è un rosso ogni otto partite e in Top14 addirittura un rosso ogni cinque partite. La media dei cartellini gialli in Top10 è 1.46 a partita, leggermente inferiore a quella di ProD2 e Top14.
PARTITE
Per ora ne sono state disputate 28 su 40, il 70%. Il pericolo che si debba assegnare lo scudetto senza play-off rimane presente.
WEB-SPETTATORI
Come sempre, le partite del Rovigo sono quelle che attirano più “audience”, seguite da quelle del Petrarca. E’ dunque logico che il record di visualizzazioni su Youtube per questa stagione sia finora quello di Rovigo-Petrarca, con 7800 visite circa.