L’Eccellenza presenta le sue 10 squadre
Martedì 6 ottobre, sede milanese della Rai: tutto è pronto per la presentazione ufficiale del Campiona italiano dell’Eccellenza 2015-2016. Al tavolo il Presidente federale Alfredo Gavazzi e il caporedattore di Rai Sport Alessandro Fabretti insieme ai 10 Capitani delle squadre che lotteranno per il titolo di Campioni d’Italia (cartellino giallo per la Lazio che arriva in ritardo!).
Ad iniziare è Fabretti che sottolinea l’importanza della collaborazione tra RAI e FIR e del legame che da tempo lega l’emittente al Campionato d’Eccellenza ricordando che quest’anno saranno trasmesse ben 23 partite su 95 ma omettendo però che, nonostante la Federazione si accolli le spese della trasmissione del campionato, sembra che la Rai obblighi a giocare il venerdì sera per non intasare il palinsesto durante il week end. Il Presidente Gavazzi in ogni caso sembra apprezzare questa novità, definendo l’anticipo al venerdì sera interessante.
Parlando dell’Eccellenza il Presidente ricorda che si tratta di “un campionato sempre più importante, interessante ed equilibrato. Quest’anno molte più squadre partono attrezzate per poter lottare per il titolo, è un segnale di sviluppo significativo. L’Eccellenza è e rimane centrale nei piani di Fir, l’ultima tappa di un percorso formativo che parte dai Centri di Formazione e passa per le Accademie.” Ecco un breve video con le parole di Alfredo Gavazzi:
Novità in Eccellenza: annunciato un campionato congiunto
Terminata la parentesi Rai Sport e programmazione finalmente il Presidente lancia la chicca della giornata, un’anteprima ancora in via di definizione: alcune squadre europee, sicuramente scozzesi e con alte probabilità rumene, hanno lanciato l’idea di dare avvio ad un campionato congiunto. Gavazzi non svela altri dettagli rimandando a futuri aggiornamenti più approfonditi dopo che si sarà consultato con le squadre di Eccellenza.
Verso la conclusione dell’incontro è il momento della presentazione dei dieci Capitani e di lasciare spazio ad alcune dichiarazioni e osservazioni da parte degli allenatori Frati e Brunello delle squadre finaliste del campionato dell’anno scorso.
Quello di ieri è stato sicuramente un appuntamento importante, che dà il via ufficiale al Campionato d’Eccellenza, ma non ha brillato per cura e attenzione mediatica. La presentazione è stata semplice, quasi dimessa, in una sede Rai per nulla patinata e con pochi fronzoli, troppo spoglia per un evento che necessita invece di un adeguato contorno; quasi a ricordare un po’ tristemente che nel nostro Paese il rugby rischia di scivolare nell’oblio.
Per fortuna, a rialzare il tono della giornata, è arrivata la notizia del campionato congiunto, lanciata dal Presidente forse perché consapevole della situazione un po’ sottomessa e con la volontà di dare una scossa. Sperando possa essere una soluzione attendiamo sviluppi…