Top 12

Eccellenza, al Peroni stadium la seconda semifinale

Scritto da Rugby.it

Calvisano e Petrarca vogliono la finale di Eccellenza

Hanno lavorato un intero anno per essere ancora in gioco a questo punto della stagione ed ora l’obiettivo-finale è lì a due passi, così vicino che pare di toccarlo. Il profumo di finale, però, è meglio dimenticarlo per il momento, perché è bene concentrarsi sull’ultimo ostacolo. All’andata alla Guizza i campioni in carica del Rugby Calvisano hanno piazzato davvero un colpo importante, vincendo per 11-3 e non lasciando al Petrarca Padova nemmeno il punto di bonus difensivo. In realtà la partita è stata dura ed equilibrata e tutto è ancora in gioco. Calvisano qualificato con una vittoria o un pareggio e Petrarca che, per passare il turno, ha bisogno di una vittoria con più di 8 punti di scarto. Quindi quando domenica pomeriggio alle 17.45 l’arbitro Claudio Blessano di Treviso darà il fischio d’inizio davanti alle telecamere di Rai Sport 1 sarà bene che entrambi i team siano concentrati al massimo, perché nulla è ancora scritto.
Lo sanno bene a Calvisano, dove sono certamente abituati a queste vigilie; già all’andata si è vista una squadra piuttosto diversa, sia nel gioco che nella determinazione, rispetto alle prove abbastanza sbiadite che si erano viste negli ultimi tempi. A dare maggiore ottimismo arriva anche il recupero, davvero a tempo di record, del giovane e talentuoso estremo Matteo Minozzi (un’ottima notizia anche in vista degli impegni della nazionale U20), che partirà dalla panchina e riassaggerà il terreno di gioco. Recuperato pare anche Gabriele Morelli, il forte universale di prima linea che era stato designato come MVP della stagione calvina, come anche il giovanissimo e promettente pilone Marco Riccioni che troverà spazio in panchina; per il resto formazione confermata rispetto a domenica scorsa. Il presidente Alessandro Vaccari ha incontrato la stampa e ne ha approfittato per parlare dell’importante appuntamento, ma anche per salutare i giocatori al passo di addio che tanto hanno dato in questi anni alla squadra: “Sarà sicuramente una bella partita e una stupenda giornata di rugby, forse l’ultimo match che Calvisano disputerà sul campo di casa. Ci auguriamo di passare le semifinali e provare a vincere ancora. Vogliamo, come società, ringraziare sin da ora tutti i giocatori che, anche quest’anno, hanno contribuito ai risultati raggiunti, con un caloroso saluto a coloro che lasceranno la maglia giallonera, primo fra tutti il capitano Tommaso Castello e i compagni che per anni si sono dedicati anima e corpo al Rugby Calvisano, con particolare affetto verso alcuni che terminano la loro carriera rugbystica Luca Beccaris, Elia Violi, Alberto Bergamo, Pablo Canavosio e Benjamin De Jager, , che a Calvisano hanno dedicato tanti anni di professionalità e hanno dimostrato dentro e fuori dal campo uno speciale attaccamento alla squadra, alla società e ai valori del rugby giallonero; a loro va un particolare ringraziamento da parte del gruppo dirigenziale che li ricorderà con gratitudine“. Da parte sua coach Massimo Brunello preferisce rimanere concentrato sulla partita: “Dobbiamo continuare ad avere l’atteggiamento che abbiamo avuto all’andata. Abbiamo un piccolo vantaggio, ma sappiamo benissimo che può essere recuperato in poco tempo. Non siamo per niente tranquilli. In settimana abbiamo lavorato tanto sulla disciplina perchè dobbiamo evitare di prendere calci di punizione banali

Formazione annunciata:

Rugby Calvisano: 15 Chiesa; 14 Canavosio, 13 Bergamo, 12 Castello (cap), 11 Di Giulio G.; 10 Vlaicu, 9 Raffaele; 8 Tuivaiti, 7 Mbandà, 6 Belardo; 5 Beccaris, 4 Cavalieri; 3 Costanzo, 2 Morelli, 1 Panico.
A disposizione: 16 Giovanchelli, 17 Riccioni, 18 Violi, 19 Andreotti, 20 Giammarioli, 21 Surugiu, 22 Buscema, 23 Minozzi.
Da Padova, dopo una settimana in cui si è riflettuto su una gare di andata che poteva dare maggiori soddisfazioni, Andrea Cavinato ed il suo staff sono concentrati soprattutto sugli errori da non ripetere in un confronto così equilibrato da poter essere sbilanciato anche solo per una singola disattenzione. La squadra ha ben lavorato e si ripresenta con la stessa formazione scesa in campo domenica scorsa; purtroppo non è stato possibile il recupero del mediano di mischia Su’a, per cui maglia numero 9 affidata ancora a Francescato. Il Ds Corrado Covi così racconta la vigilia dei neri: “Semifinale di ritorno che riteniamo ancora aperta. Il Calvisano domenica scorsa ha vinto il match meritatamente, ma lo scarto nel punteggio consente al Petrarca di provare a ribaltare il risultato. Lo dobbiamo alla dirigenza che ci è sempre stata vicina, ai nostri tifosi che mai hanno fatto mancare il sostegno, e a noi stessi per capire dove siamo e da dove ripartiremo la prossima stagione. Credere nel raggiungimento della finale è d’obbligo: nulla dovrà essere lasciato di intentato“.

Formazione annunciata:

Petrarca Rugby: 15 Menniti-Ippolito; 14 Fadalti, 13 Favaro, 12 Bettin, 11 Rossi; 10 Nikora, 9 Francescato; 8 Targa, 7 Nostran, 6 Conforti (cap); 5 Michieletto, 4 Gower; 3 Rossetto, 2 Ferraro, 1 Acosta.
A disposizione: 16 Iacob, 17 Milani, 18 Zago, 19 Tveraga, 20 Trotta, 21 Salvetti,22 Soffiato, 23 Belluco.
Buon rugby a tutti.
jpr

Informazioni sull'autore

Rugby.it