Non cambia nulla in vetta all’Eccellenza
E’ Luciano Rodriguez, nella foto sopra, a chiudere un derby importante e vittorioso per la Femi CZ Vea Rovigo, che batte i rivali di sempre del Petrarca per 23-16, doppiando il successo dell’andata e rimanendo in scia alla capolista Calvisano grazie ai quattro punti conquistati contro il solo punto dei patavini. Il risultato negativo sono i 2000 spettatori: francamente per un derby al Battaglini ci si aspetterebbe qualcosa di più.
Ancora meno gente al Peroni di Calvisano, dove i padroni di casa conquistano la vittoria, ma non il bonus, al termine di una partita di incredibile bruttezza contro i granitici Lyons Piacenza che, col risultato finale di 19-13, conquistano un insperato e fondamentale punto per la loro classifica. Nemmeno ben 20′ di superiorità numerica consentono ad un pessimo Calvisano di ampliare il proprio punteggio.
Dall’altra parte geografica del campionato risponde L’Aquila, squadra che dall’arrivo di “Mouse” Cuttitta sembra letteralmente trasformata: gli aquilani perdono in casa con Viadana, che conquista il bonus mete, per 33-40 e raggranellano un prezioso punto per la classifica.
Al Quaggia altra vittoria da 4 punti per il Marchiol Mogliano nell’altro derby veneto con il Lafert San Donà; punteggio finale 15-5 e nessun bonus per le due squadre.
Infine è un piazzato di Azzolini a dare la vittoria alle Fiamme Oro sulla Ima Lazio nel derby capitolino; 13-10 per i cremisi e 4-1 in classifica.
Classifica:
Calvisano 41, Rovigo 39, Petrarca 35, Mogliano 31, Viadana 26, San Donà 20, Fiamme Oro e Lazio 19, Piacenza 7, L’Aquila 3.
N.B. Mogliano -4 punti per decisione del giudice sportivo.
jpr