Le azzurrine capitanate da Bianca Coltellini e guidate da Andrea Di Giandomenico arrivano a un passo dal podio nella seconda edizione degli Europei 7s U18, ospitata dalla regione francese dell’Alvernia. Il quarto posto continentale delle ragazze della nazionale, seste nel torneo ma alle spalle delle due squadre ospiti nordamericane, è forse un po’ “bugiardo” poiché il divario tra le azzurre e Francia e Inghilterra è parso netto e ampio mentre minimo è sembrato il margine di vantaggio delle azzurrine su formazioni giunte alle loro spalle come Irlanda, Galles e forse anche Portogallo e Olanda, pur non affrontate direttamente. Nella fase preliminare del torneo l’Italia ha superato limpidamente l’Ucraina e il club locale di Romagnat (sostituto della Cina), dimostrando una buona padronanza del gioco alla mano e dei meccanismi di squadra, ma nei successivi incontri con Inghilterra e Francia il superiore livello fisico e tecnico delle due nazioni leader d’Europa è emerso chiaramente. Nella semifinale di consolazione contro l’Irlanda le giovani azzurre hanno raggiunto l’acme del proprio torneo, con una rimonta da 0-12 culminata nel quarto “pazzo” minuto dell’extra time: meta “apparente” delle irlandesi, l’arbitro annulla per in-avanti su indicazione del guardalinee, proteste delle verdi, cartellino giallo, mischia, azione un po’ confusa coast to coast delle stanchissime azzurre e meta decisiva di capitana Coltellini. La foto sotto il titolo, scattata dalla FIR, immortala il raccoglimento delle ragazze italiane prima della partita con le forti “trifoglie”.
Il responso complessivo del torneo è positivo: inglesi e francesi sembrano lontane ma le giovani rugbiste azzurre sono al livello delle migliori squadre del resto d’Europa e hanno qualità tecniche che lasciano intravedere belle soddisfazioni in un futuro non lontano.
Le dodici azzurre
Giulia CAVINA (Cogoleto & Province Ovest), Micol CAVINA (Cogoleto & Province Ovest), Bianca Maria COLTELLINI (Harpury RFC), Matilde FRANCHI (CUS Pisa), Rebecca GIULIANI (Bologna 1928), Alessia GRONDA (Biella), Selena Aroha JENSEN (Villorba), Valeria MONFARDINO (Lanuvio), Laura PAGANINI (CUS Milano), Valeria PIN (Villorba), Ilaria PIOLANTI (Forlì), Giorgia PRATELLI (Benetton Treviso)
Risultati
Pool
Italia-Ucraina 36-0
Italia-Romagnat (Fra) 26-0
Italia-Inghilterra 0-38
Quarti
Italia-Francia 0-41
Semifinale quinto posto
Italia-Irlanda 17-12 e.t.
Finale quinto posto
Italia-Inghilterra 0-47
Finale primo posto
Francia-Stati Uniti 34-24