Nazionali

Sfida scozzese per gli Emergenti

Scritto da Rugby.it

Sabato a Edimburgo si parte da +17 per gli azzurri. Negri capitano, mediani Pescetto e Chillon. Ko alle 15.15 italiane

Il selezionatore della Nazionale Emergenti, Carlo Orlandi, ha comunicato la formazione che domani affronterà gli Heriot’s, club campione di Scozia, al Goldenacre Stadium di Edimburgo per il ritorno dell’Italian-Scottish Challenge (kick off alle 15.15 ora italiana). Matteo Minozzi, già numero 15 dell’Italia U20, sarà estremo; in mediana il narbonnaise Pescetto e il veterano Chillon, già un cap nella nazionale maggiore; Negri da Oleggio numero otto e capitano, prima linea con Bergonzini, Luus e Krumov.
All’andata, sette giorni fa a Biella, gli azzurri vinsero 50-33 con quindici punti al piede di Azzolini e sette mete segnate da Marinaro (due), Ortis, Trotta, Negri da Oleggio, Fragnito e Chillon. Trenta punti su cinquanta realizzati da giocatori delle Fiamme Oro, club che però in questa gara di ritorno non vanta nemmeno un titolare a dimostrazione di un cospicuo turn over deciso da Orlandi.
Su un giornale di Edimburgo l’ala scozzese John Rae, una meta nella partita di Biella, ha dichiarato di non vedere l’ora di scendere di nuovo in campo: “sappiamo che sarà dura recuperare 17 punti ma crediamo ancora di avere possibilità e venerdì scorso abbiamo giocato un rugby abbastanza buono da dimostrare di poterli mettere in difficoltà sul nostro terreno”.
Gli italiani hanno un gioco molto fisico e questo, oltre a un riscaldamento limitato ad appena quindici minuti per un forte ritardo del nostro pullman, ci ha messo in difficoltà, ma siamo comunque riusciti a segnare due mete prima dell’intervallo e altre tre nella ripresa e a mostrare che anche la BT Premiership (il campionato scozzese) ha un livello piuttosto alto. Questo ritorno con gli italiani al Goldenacre è un grande avvenimento per il club”.
A Edimburgo è segnalato anche Leonardo di Caprio, in visita alla città e alle sue istituzioni filantropiche; chissà che l’attore, forse non digiuno di rugby grazie alla partitella presente nel film “The departed”, non oda notizia di un match che coinvolge una nazionale del suo paese di origine?
Nessuno streaming sembra previsto per la sfida di Goldenacre, in programma in contemporanea con il test match degli azzurri a Firenze.

Le formazioni

Heriot’s: Parker; Rae, Mulvena, Crawford, Lair; Fox, Wilson; Dewar, Fusaro, Maltman; Marshall, Smith; Mitchell, Liness, Cameron. A dispo: Johnstone, Cessford, Bouab, Sutherland, Hughes, Ball, Steele, Simpson.

Italia Emergenti
15 Matteo MINOZZI (Patarò Calvisano)
14 Simone ROSSI (Petrarca Padova)
13 Matteo GABBIANELLI (Viadana)
12 Enrico LUCCHIN (Patarò Calvisano)
11 Andrea BETTIN (Petrarca Padova)
10 Paolo PESCETTO (Narbonne)
9 Alberto CHILLON (Femi-Cz Rovigo) (1 cap)
8 Sebastian Luke NEGRI DA OLEGGIO (Hartpury) (2 caps)
7 Andrea TROTTA (Petrarca Padova)
6 Matteo CORAZZI (Mogliano)
5 Leonard KRUMOV (Viadana)
4 Samuele ORTIS (Femi-Cz Rovigo)
3 George IACOB (Femi-Cz Rovigo)
2 Alexandre Marius LUUS (Patarò Calvisano)
1 Tomaso BERGONZINI (Conad Reggio)
A disposizione
16 Adriano DANIELE (Sitav Lyons)
17 Niccolò ZAGO (Petrarca Padova)
18 Roberto TENGA (Fiamme Oro)
19 Davide FRAGNITO (Fiamme Oro)
21 Simone MARINARO (Fiamme Oro)
22 Leonardo MANTELLI (Femi-Cz Rovigo)
23 Pierre BRUNO (Patarò Calvisano)
24 Nicola GRIGOLON (Viadana)

Informazioni sull'autore

Rugby.it