Tre sesti posti, un settimo e un ottavo per le nazionali azzurre “minori” in campo nel weekend. Un bilancio complessivamente positivo, nonostante siano sfuggite quelle medaglie che sono invece cadute copiosamente sugli amati-odiati cugini francesi, a podio in tutte e cinque le competizioni.
Europei 7s, seconda tappa. A Exeter (Inghilterra) buona prova dell’Italia, conclusa con un settimo posto. Gli uomini di Vilk -pacato coach che per fisionomia, carattere e ascendente sulla “truppa” ci ricorda il maggiore Winters di “Band of brothers”- hanno ottenuto tre vittorie contro Germania, Belgio e Georgia, cedendo per appena una meta nei quarti alla Francia. Una decisa dimostrazione di crescita per una squadra che deve pescare i propri giocatori a margine delle altre selezioni azzurre. Simone Ragusi è stato l’unico nostro atleta a segnare due mete, mentre Ambrosini, Francescato e altri cinque azzurri ne hanno realizzata una. In classifica generale, dopo due tappe su tre, l’Italia sale dal nono all’ottavo posto superando il Portogallo.
Mondiali Universitari. Competizione che si gioca sempre nel formato 7s. A Swansea (Galles) l’Italia maschile, pur priva di nomi conosciuti, ha mostrato un buon rugby nella maggior parte delle partite, sebbene abbia dovuto arrendersi in maniera netta per ben due volte alla sorprendente Namibia, composta quasi interamente da saettanti ragazzi di pelle nera. Le azzurre, forti di alcune studentesse della nazionale assoluta (Magatti, Sillari, Locatelli…), hanno deluso un pochino di più come qualità di gioco, pur riuscendo a battere la Nuova Zelanda (impresa che ha fruttato loro una menzione perfino sui grandi quotidiani nazionali) e poi a impegnare a fondo la Gran Bretagna.
Europei di Touch. Sull’isoletta di Jersey (Gran Bretagna) i ragazzi e le ragazze della FIT hanno ottenuto grosso modo ciò nel quale speravano: un posto a metà classifica alle spalle dei per ora inarrivabili team britannici e francesi. Peccato per la sconfitta contro l’Olanda nell’ultima partita della squadra femminile, costata d’un colpo due posizioni.
specchietto riassuntivo con le classifiche di tutti i cinque tornei internazionali del weekend