In campo a Cardiff il Calvisano di Massimo Brunello
E’ uno stadio mitico l’Arms Park di Cardiff, uno di quei luoghi nei quali è stata costruita la storia di questo sport, il teatro delle mitiche imprese di JPR Williams, Gareth Edwards (in azione nella foto sopra), Barry John, Gerald Davies e tanti altri meravigliosi fuoriclasse in maglia rossa dei seventies. Certo il campo non è esattamente lo stesso di allora (chi fosse interessato ad approfondire può utilmente documentarsi qui https://it.wikipedia.org/wiki/Cardiff_Arms_Park). Su questo sacro suolo la giovane pattuglia giallonera di Massimo Brunello scende in campo stasera alle 20.45 contro i Cardiff Blues di Sam Warburton e di tanti altri campioni, che sono ancora teoricamente in lizza per la qualificazione al turno successivo e, quindi, intenzionati a trarre il massimo risultato possibile dal match per non lasciare nulla di intentato. Il tecnico calvino, per l’occasione “affida” la guida in campo dei suoi giovani oltre che a capitan Tommy Castello (fresco di convocazione nella lista azzurra per il 6N) a due chiocce esperte come Benji DeJager, schierato ad estremo, e Pablo Canavosio nel suo antico ruolo di mediano di mischia. La formazione dei Blues, a leggerla, mette davvero spavento e lascia capire quale sia l’importanza che i padroni di casa attribuiscono alla partita. Com’è ovvio non ha alcun senso parlare di pronostici sul risultato per una partita come questa; per Brunello sarà un’altra (l’ultima quest’anno) occasione per vedere la capacità dei suoi ragazzi di misurarsi contro campioni di livello mondiale. La logica è che se riesci a stare in piedi contro gente come Alex Cuthbert, Tom James, Gareth Anscombe, Gethin jenkins o il già citato Warburton ed altri campioni, poi non dovrebbe spaventarti alcun confronto con gli avversari del tuo livello. Sinora il tecnico dei campioni d’Italia ha buone ragioni per essere soddisfatto del lavoro svolto in Europa; vedremo se anche la chiusura sarà sul livello dei precedenti.
Formazioni annunciate:
Cardiff Blues: 15 Dan Fish, 14 Alex Cuthbert, 13 Cory Allen, 12 Gavin Evans, 11 Tom James, 10 Gareth Anscombe, 9 Tavis Knoyle; 1 Gethin Jenkins (c), 2 Ethan Lewis, 3 Dillon Lewis, 4 Jarrad Hoeata, 5 Lou Reed, 6 Cam Dolan, 7 Sam Warburton, 8 Josh Navidi
A disposizione: 16 Matthew Rees, 17 Thomas Davies, 18 Scott Andrews, 19 Macauley Cook, 20 Ellis Jenkins, 21 Lloyd Williams, 22 Rhys Patchell, 23 Aled Summerhill
Calvisano: 15 Benjamin De Jager, 14 Giacomo De Santis, 13 Alberto Chiesa, 12 Tommaso Castello (cap.), 11 Marco Susio, 10 Florin Vlaicu, 9 Pablo Canavosio; 1 Luca Scarsini, 2 Lorenzo Giovanchelli, 3 Rudy Biancotti, 4 Michele Andreotti, 5 Davide Zanetti, 6 Matteo Archetti, 7 Renato Giammarioli, 8 Jimmy Tuivaiti
A disposizione: 16 Gabriele Morelli, 17 Sami Panico, 18 Simone Riccioni, 19 Augustin Cavalieri, 20 Emilio Vezzoli, 21 Riccardo Raffaele, 22 Filippo Buscema
jpr