I rossoblù devono vincere con più di quaranta punti di gap
Il Femi Cz Rovigo può risollevare le sorti un po’ sconsolate della spedizione italiana in Qualifying Cup vincendo largamente a Bruxelles contro il Kituro domani pomeriggio, sabato, nell’ultima partita del torneo. Un successo con bonus e con almeno 41 punti di vantaggio (qualcuno dice almeno 42) permetterebbe ai rossoblù di raggiungere in classifica i tedeschi dell’Heidelberger Ruderklub e di superarli grazie alla differenza punti, appropriandosi così dell’ultimo posto rimasto nel barrage di qualificazione alla Challenge Cup della prossima stagione. Non sarà facile, tutt’altro: il Kituro, intitolato a un vulcano del Congo “scoperto” da un esploratore rugbista belga, è parso fin qui il team più debole del torneo ma nell’unica altra partita sul campo di casa -a Schaerbeek, sobborgo della capitale- ha lottato efficacemente, concedendo alle Fiamme Oro solo due mete e diciotto punti di scarto. La neve caduta a Bruxelles nei giorni scorsi è stata rimossa dal campo e anche il temuto gelo non ci sarà; per domani sono previsti dieci gradi e nebbia.
“Giochiamo per qualificarci”
L’incontro inizia alle 15; originariamente programmato al principio di dicembre, era stato posticipato a causa dell’emergenza terrorismo allora acutissima nella capitale belga.
Joe McDonnell: “Durante la settimana abbiamo svolto allenamenti soft, anche a causa del ghiaccio mattutino che ci ha costretti a cambiare luogo di allenamento, perciò la preparazione è stata diversa rispetto al solito. Ma in questi giorni ci siamo preparati comunque per vincere contro il Kituro e giocare al meglio con l’obiettivo di arrivare a segnare quei 42 punti di cui necessitiamo. La chiave per i giocatori sarà prepararsi mentalmente perchè giocheremo lontano da casa e dai nostri tifosi, in un altro paese. Inoltre ci sono molti fattori di distrazione che, qualche volta, disturbano la preparazione alla partita”.
La formazione rodigina: Basson, McCann, Majstorovic, Van Niekerk, Menon, Rodriguez, Frati, Ferro (cap.), Zanini, Ruffolo, Parker, Boggiani, Atalifo, Silva, Pepoli. Panchina: Momberg, Grassotti, Balboni, Riedo, Lubian E., Chillon, Lucchin, Mantelli. Riserva: Lubian L.
Qualifying Cup, classifiche
Pool A
Heidelberger Ruderklub 15 (diff. punti +38)
Fiamme Oro Roma 12
Femi-Cz Rovigo 10 (diff. punti -3)
Quesos Valladolid 9
Pool B
Timisoara Saracens 19
Direito Lisbona 6
Mogliano 2
Kituro Bruxelles 0
(Gorgo)