Pro 14

Zebre contro Dragoni, saluti di fine celtic

Scritto da Rugby.it

Le Zebre ospitano Newport e cercano di congedarsi al meglio dai propri fans

Sarà il giorno dei saluti e degli arrivederci quello di sabato allo Stadio Lanfranchi, dove le Zebre sfideranno i Newport Gwent Dragons, ultima in classifica “delle non italiane”, con l’unico obiettivo di una vittoria che permetta di congedarsi da un pubblico che, negli ultimi tempi, ha dovuto subire troppe e pesanti lezioni da parte degli avversari di turno. Una franca vittoria consentirebbe di chiudere su una nota alta una stagione che si era aperta con grandi entusiasmi e che si sta chiudendo su un mood decisamente deludente. Ci sarebbe anche l’obiettivo Champions da cercare, ma è difficile immaginarlo come uno stimolo; magari più interessante per i bianconeri è l’obiettivo di superare Treviso per essere la migliore delle italiane in questa stagione. Gianluca Guidi e i suoi ragazzi ne sono certamente consapevoli e si preparano all’appuntamento che sarà anche quello dell’addio al rugby giocato di Marco Bortolami, capitano in campo della franchigia bianconera. Calcio d’inizio alle 16.00 agli ordini del fischietto irlandese Wilkinson, coadiuvato da un team italiano composto dai guardalinee Rizzo e Boaretto e dal TMO Marrama; prevista la differita su Rai Sport 2 alle 22.30. L’estremo sarà Ulrich Beyers, affiancato nel triangolo allargato da Van Zyl e dal rientrante Sarto, al passo d’addio prima del trasferimento a Glasgow; al centro giostreranno Pratichetti e Boni, mentre la mediana sarà composta da Palazzani e Canna. In prima linea spazio a Lovotti-Fabiani-Roan, con Geldenhuys che cede la fascia di capitano al compagno di reparto Bortolami; in terza linea Cristiano vestirà la numero 7 fra i sudafricani Meyer e Van Schalkwijk. In panchina per l’ultima volta anche Mils Muliaina e Kelly Haimona. Presenta il match, come di consueto, il team manager Andrea De Rossi: ” Abbiamo preparato la partita in settimana come se fosse una finale. E’ stato fatto tutto quello che era possibile per arrivare a domani alle ore 16 con la mentalità e la condizione fisica ottimale. La sconfitta di Glasgow ha lasciato un segno in ognuno di noi e tutti quanti abbiamo riconosciuto che quello non può e non dovrà mai più essere il nostro livello. Siamo consapevoli che non mancano le motivazioni per fare una grande prestazione domani. Se poi, lottando su tutti i palloni e correndo per 80 minuti, i nostri avversari dovessero essere più forti e bravi gliene renderemo onore. Vogliamo che questa ultima gara casalinga fissi un momento importante per noi. Giocheremo per tante e tante ragioni; personali, di squadra e per il club: quindi vogliamo farlo nei migliori dei modi. Ci aspettiamo come mai quest’anno un grande sostegno da parte del pubblico perché noi siamo pronti e convinti di ripagare questo affetto che abbiamo sempre ricevuto allo stadio Lanfranchi”.

Formazione annunciata:

Zebre Rugby: 15 Ulrich Beyers, 14 Kayle Van Zyl, 13 Tommaso Boni, 12 Matteo Pratichetti, 11 Leonardo Sarto, 10 Carlo Canna, 9 Guglielmo Palazzani, 8 Andries Van Schalkwyk, 7 Filippo Cristiano, 6 Johan Meyer, 5 Marco Bortolami (cap.), 4 Quintin Geldenhuys, 3 Guillermo Roan, 2 Oliviero Fabiani, 1 Andrea Lovotti,
A disposizione: 16 Bruno Postiglioni, 17 Andrea De Marchi, 18 Dario Chistolini, 19 Gideon Koegelenberg, 20 Federico Ruzza, 21 Luke Burgess, 22 Kelly Haimona, 23 Mils Muliaina.

Dal Galles arrivano le parole e le decisioni di coach Kingsley Jones, boss di una squadra che vuole assolutamente porre fine alla losing streak più lunga della sua storia (9 sconfitte consecutive negli ultimi 9 turni). Il tecnico gallese ritiene che questo sia uno stimolo di non poco conto per poter guardare ad una pausa estiva che proporrà molti cambiamenti nel roster in vista della prossima stagione: “Alcuni giocatori sanno di essere in discussione; il nostro manager ha incontrato molti di loro ed io sto studiando parecchi profili appetibili.” Dice, poi, strizzando l’occhio: “Io sono uno che ha amici dappertutto, e tanti abitano in Francia e Nuova Zelanda: è facile contattarli via skype e chiedere loro informazioni su vari giocatori.” Detto che i suoi giocatori devono stare sulla corda, coach Jones svela anche le sue decisioni in vista del match di domani. Saranno 7 i cambi decisi rispetto all’ultimo match perdente contro gli Scarlets, dando spazio a molte novità; fra gli altri non sarà del match la stella Taulupe Faletau, pronto al trasferimento oltremanica. “Ho deciso di dare un’opportunità a quei ragazzi che ho sentito bussare alla mia porta nelle ultime settimane di allenamento e credo abbiano la motivazione giusta per darci il risultato che cerchiamo a Parma!

Formazione annunciata:

Newport Gwent Dragons: 15 Geraint Rhys Jones, 14 Adam Hughes, 13 Adam Warren, 12 Jack Dixon, 11 Hallam Amos,10 Angus O’Brien,9 Charlie Davies; 1 Phil Price, 2 Rhys Buckley, 3 Lloyd Fairbrother , 4 Matthew Screech, 5 Nick Crosswell ©, 6 James Benjamin, 7 James Thomas, 8 Ed Jackson.
A disposizione: 16 Elliot Dee, 17 Luke Garrett, 18 Shaun Knight, 19 Rynard Landman, 20 Harrison Keddie, 21 Sarel Pretorius, 22 Dorian Jones, 23 Carl Meyer.

jpr

Informazioni sull'autore

Rugby.it