Gianluca Guidi svela il XV delle Zebre contro il Leinster
Due settimane fa alla RDS Arena di Dublino contro il Leinster le Zebre hanno conosciuto la serata peggiore della loro stagione: un 52-0 senza appello e senza attenuanti che né Guidi, né il suo staff, né i giocatori hanno sicuramente scordato. Domenica alle 16.00 (trasmissione in differita lunedì alle 17.15 su Rai Sport 1) al Lanfranchi i fortissimi dubliners restituiscono la visita e, per quanto si tratti, com’è noto, di un avversario di altissimo livello (attualmente occupa la seconda piazza dietro il Connacht), nessuno è disposto ad accettare un’altra sconfitta come quella. Entrambe le formazioni debbono rinunciare a numerosi convocati per gli impegni delle nazionali (8 per le Zebre e 12 per il Leinster), ma, naturalmente, l’organico degli irlandesi è fatto anche di rincalzi che sarebbero titolari in molte squadre. Coach Guidi riaccoglie con grande piacere Quentin Geldenhuys, al rientro dopo un lungo infortunio, ed il recuperato Jacopo Sarto e potrà avvalersi anche di quattro permit provenienti dall’Eccellenza: Gabriele Morelli (Calvisano), Fabio Semenzato (Mogliano), Maicol Azzolini (Fiamme Oro) e Ian McKinley (Viadana).
Soprattutto per quest’ultimo la partita avrà un sapore speciale: McKinley è cresciuto proprio nella squadra dublinese, con la quale esordì in Pro12 nel 2009 e che dovette lasciare l’anno successivo a causa del noto incidente all’occhio. Reparto allargato con Muliaina, Van Zyl e Toniolatti, con al centro Boni e Pratichetti dietro alla mediana con Semenzato e McKinley. Fra gli avanti prima linea formata da Postiglioni-Fabiani-Roan, con alle spalle capitan Bortolami e Geldenhuys e terza linea composta da Ruzza e Sarto con Meyer numero 8.
Il team manager Andrea De Rossi così presenta l’impegno: “Affrontiamo una squadra forte che, nonostante i tanti assenti, annovera giocatori importanti a livello internazionale come Nacewa, Kirchner, Te’O, e Triggs. Leinster cercherà di continuare la sua striscia positiva nel Guinness Pro12 mentre noi ripartiamo dalle quattro mete segnate contro Connacht; rimanendo aggrappati alle certezze delle nostre fasi statiche che stanno lavorando bene. Abbiamo svolto una profonda analisi dell’avversario; c’è tanta voglia di ritrovare fiducia anche nella fase difensiva, punto di forza delle Zebre fino a due gare fa. Il rientro di giocatori importanti come Jacopo Sarto e Geldenhuys da confidenza ad un pacchetto di mischia che sta facendo bene. Sarà una gara molto dura sotto l’aspetto fisico: con il campo bagnato ci aspettiamo una grande prova da parte degli avanti per rivaleggiare contro Leinster. Le chiavi della regia sono nelle mani di due permit players: Semenzato e McKinley stanno facendo bene nel campionato italiano e sono giocatori con esperienza internazionale. Siamo certi che l’apporto dei giocatori del campionato Eccellenza potrà portare nuovo entusiasmo anche in campo”.
Nel Leinster schierato da coach Cullen, da tenere d’occhio, fra gli altri, il giovane centro Garry Ringrose, al quale è facile pronosticare un grande futuro.
Direzione dell’incontro per il fischietto gallese Hodges, coadiuvato dai nostri LIperini e Angelucci, con Stefano Pennè TMO.
Formazioni annunciate:
Zebre: 15 Mils Muliaina, 14 Giulio Toniolatti, 13 Tommaso Boni, 12 Matteo Pratichetti, 11 Kayle Van Zyl, 10 Ian McKinley, 9 Fabio Semenzato, 8 Johan Meyer, 7 Federico Ruzza, 6 Jacopo Sarto, 5 Marco Bortolami (cap), 4 Quintin Geldenhuys, 3 Guillermo Roan, 2 Oliviero Fabiani, 1 Bruno Postiglioni
A disposizione: 16 Gabriele Morelli, 17 Andrea De Marchi, 18 Pietro Ceccarelli, 19 Gideon Koegelenberg, 20 Emiliano Caffini, 21 Luke Burgess, 22 Maicol Azzolini, 23 Ulrich Beyers
Leinster: 15 Kirchner, 14 Byrne, 13 Ringrose,12 Te’o,11 Nacewa (cap), 10 Marsh, 9McGrath; 8 Conan, 7 Leavy, 6 Ryan D., 5 Kearney M., 4 Molony, 3 Furlong, 2 Tracy, 1 Dooley
A disposizione: 16 Cronin, 17 Loughman, 18 Bent, 19 Triggs, 20 Murphy, 21 McCarthy N., 22 Reid, 23 Kelleher
jpr