Guidi sceglie le Zebre per tenere aperta la porta
Sarà un match importante quello che le Zebre di Gianluca Guidi saranno chiamate a giocare al Sixways Stadium di Worcester sabato alle 16.00. La vittoria nel precedente turno contro i francesi de La Rochelle lascia ancora in vita il sogno di una possibile qualificazione al turno successivo come una delle migliori seconde, ma saranno necessarie due vittorie in questo match ed in quello successivo del Lanfranchi contro Gloucester perchè la possibilità continui ad esistere. I Worcester Warriors avevano fatto visita alle Zebre nello scorso novembre e la franchigia bianconera aveva nettamente vinto il confronto (http://www.rugby.it/news/2015/11/23/le-zebre-vincono-convincono/) per 27-8 con una prestazione davvero ottima.
Gianluca Guidi recupera Bisegni e Postiglioni dall’infermeria e decide di schierare dall’inizio Kelly Haimona all’apertura in coppia con Gullo Palazzani, la cui prova come mediano di mischia è interessante anche in chiave azzurra, viste le indisponibilità nel ruolo per il 6N. Viene riproposto Ulrich Beyers ad estremo (ruolo in cui non aveva, a dire il vero, entusiasmato nel derby di andata con Treviso). In prima linea largo a De Marchi – D’Apice – Chistolini, con l’immancabile Van Schalkwyk a numero 8. Il team manager Andrea De Rossi, come di consueto, presenta il match: “Ci aspetta una trasferta difficile contro una squadra che abbiamo battuto nettamente nella gara d’andata; sicuramente i Warriors ci terranno a ribaltare il risultato. Nelle ultime due gare Worcester ha sfiorato la vittoria contro due delle più quotate squadre d’Europa: Harlequins e London Wasps. Per questa partita lasciamo a riposo il capitano Biagi, Canna e Lovotti; turnover in accordo con lo staff della nazionale italiana in vista del prossimo Sei Nazioni. Sono contento del rientro di Postiglioni mentre il nuovo arrivato Koegelenberg verrà probabilmente schierato nella prossima sfida di Parma contro Gloucester del prossimo weekend. Mi aspetto da tutti i giocatori una prova di carattere che possa tenere alta la concentrazione in vista di una serie di gare importanti che affronteremo da qui alla fine del Sei Nazioni.”
La formazione:
15 Ulrich Beyers, 14 Dion Berryman, 13 Giulio Bisegni, 12 Matteo Pratichetti, 11 Kayle Van Zyl, 10 Kelly Haimona, 9 Guglielmo Palazzani, 8 Andries Van Schalkwyk, 7 Johan Meyer, 6 Jacopo Sarto, 5 Marco Bortolami (cap), 4 Valerio Bernabò, 3 Dario Chistolini, 2 Tommaso D’Apice, 1 Andrea De Marchi
A disposizione: 16 Oliviero Fabiani, 17 Bruno Postiglioni, 18 Pietro Ceccarelli, 19 Federico Ruzza, 20 Jean Cook, 21 Luke Burgess, 22 Giulio Toniolatti, 23 Edoardo Padovani
I Warriors, ormai tagliati fuori dal discorso qualificazione, scelgono questo starting XV:
Howard, Short, Grove (cap), Symons, Hammond, Eden, Baldwin; Mama, Kirwan, Taylor, O’Shea, Sanderson, Milasinovich, Sowrey, Bower
A disposizione: George, Daniels, Schonert, Cavubati, Cox, Mulchrone, Mills, Humphreys.
Arbitro dell’incontro sarà il sig. Thomas Charabas (Federation Française Rugby) fischietto francese alla sua prima direzione con le Zebre Rugby, assistito dai connazionali Sebastien Minery e Vivien Praderie.
jpr