Primi giorni di Guinness Pro 12: facciamo il punto!
Prime partite di Pro12, ed è già tempo di analizzare la classifica. Le italiane non sono piazzate benissimo, CON LE Zebre ancora a 0, ma la strada è ancor lunga e la risalita non è da escludere. Gli Scarlets guardano gli altri dall’alto, grazie alle due vittorie conquistate e li vedremo il prossimo ottobre in Italia nel match contro le Zebre.
Ecco la classifica dopo i primi incontri di Pro12:
SCARLETS 8
EDINBURGH 8
MUNSTER 8
CONNACHT 6
BLUES 5
ULSTER 5
DRAGONS 5
LEINSTER 5
GLASGOW 5
BENETTON 2
OSPREYS 1
ZEBRE 0
Zebre e Benetton, le due italiane della Pro12
Relegate verso la fine della lista le italiana non hanno dimostrato particolare grinta in questi primi incontri di Pro12. Le Zebre rimangono per ora a zero, mostrando una fragilità e una poca convinzione sul campo che lascia tutti un po’ dubbiosi; per i Leoni dela Benetton Rugby invece una grinta sopita si intravede, ma ancora non si è palesata in campo nei match giocati contro il Munster e l’Edinburgh dai quali i Leoni sono usciti, se pur di poco, sconfitti.
L’ultimo incontro, giocato in casa nello stadio di Monigo, ha visto una Benetton poca organizzata e ordinata, priva della convinzione di potercela fare contro un Edimburgo che non ha dato il suo meglio. Gli Scozzesi si sono presentati a Treviso sottotono ma problemi organizzativi della difesa ed errori gravi durante il gioco dei bianco verdi hanno facilitato la vittoria agli avversari con buone prestazioni di Sean Kennedy, di Fraser McKenzie e Nasi Manu. Tra i Bianco Verdi degne di merito sono state le giocate di Jayden Hayward (Man of the match), Ludovico Nitoglia e Marco Barbini.