Pro 14

Le Zebre a Belfast

Written by Rugby.it

Le scelte di Guidi per le Zebre che affrontano l’Ulster

Le Zebre partono alla volta di Belfast dove, domani sera, affrontano un Ulster in piena lotta per l’accesso ai playoff nell’ambito della 17esima giornata del Pro12. Lo stesso sito ufficiale dell’Ulster Rugby definisce “crucial” l’incontro con le Zebre, il che lascia pochi dubbi sul livello della sfida che i ragazzi bianconeri si apprestano ad affrontare domani sera alle 20.35 al Kingspan Stadium di Belfast e che verrà proposta in differita su Rai Sport 1 alle 23.00.
Gianluca Guidi si trova a dover fronteggiare numerosi infortuni all’indomani della dura sfida casalinga con Leinster, oltre alle ormai consuete assenze per la nazionale: in infermeria hanno trovato posto anche Postiglioni, J.Sarto, Pratichetti e Boni e, per rimpinguare una rosa divenuta d’un tratto piccola (in totale sono ben 20 le defezioni bianconere), il tecnico livornese fa ricorso ai permit players, chiamando dall’Eccellenza il centro Tommaso Castello (capitano del Rugby Calvisano), oltre a confermare in rosa la mediana composta da Semenzato (Mogliano Rugby) e McKinley (Rugby Viadana). Gli irlandesi di Ulster, invece, potranno proporre una formazione quasi al completo.
Il team-manager Andrea De Rossi così presenta l’incontro: “Affrontiamo una trasferta difficile, l’ultima gara ci ha privato di quattro giocatori infortunati che si vanno purtroppo ad aggiungere alla nostra lunga lista d’indisponibili tra bloccati ed infortunati. Ci affidiamo però al ritorno di giocatori importanti quali Bisegni, Chistolini e Padovani che daranno carica al gruppo che sta affrontando questa difficile fase di stagione concomitante col Sei Nazioni. Saranno ancora con noi due dei tre permit che hanno giocato già con le Zebre domenica scorsa ai quali si aggiunge Castello, centro che ha ben figurato nella parte iniziale di stagione con Zebre e Calvisano meritando la chiamata azzurra. Ancora una volta siamo chiamati ad una prova di carattere in uno dei campi più difficili del Guinness PRO12. Abbiamo potuto preparare questa gara in soli due giorni visto che abbiamo giocato domenica in casa e riposato lunedì; svolgendo due intensi allenamenti martedì e mercoledì. Questa sera ci aspetta il team run nel bellissimo Kingspan Stadium: stadio notoriamente molto caldo dove sarà facile anche per i più giovani trovare la giusta concentrazione per la sfida”.

Formazioni:

Zebre Rugby: 15 Mils Muliaina, 14 Giulio Toniolatti, 13 Giulio Bisegni, 12 Tommaso Castello, 11 Kayle Van Zyl, 10 Edoardo Padovani, 9 Fabio Semenzato, 8 Federico Ruzza, 7 Johan Meyer, 6 Emiliano Caffini, 5 Marco Bortolami (cap), 4 Quintin Geldenhuys, 3 Dario Chistolini, 2 Oliviero Fabiani, 1 Andrea De Marchi
A disposizione:16 Emiliano Coria, 17 Guillermo Roan, 18 Pietro Ceccarelli, 19 Gideon Koegelenberg, 20 Filippo Cristiano, 21 Luke Burgess, 22 Ian McKinley, 23 Ulrich Beyers

Ulster Rugby: 15 C Gilroy, 14 R Scholes, 13 L Marshall, 12 S Olding, 11 J Stockdale, 10 P Jackson, 9 R Pienaar; 1 K McCall, 2 R Herring (captain), 3 R Lutton, 4 P Browne, 5 F van der Merwe, 6 R Diack, 7 C Henry, 8 N Williams
A disposizione: 16 J Andrew, 17 C Black, 18 A Warwick, 19 R Wilson, 20 S Reidy, 21 P Marshall, 22 S Windsor, 23 D Cave.

jpr

About the author

Rugby.it

Leave a Comment