Dopo il rovescio di Dublino Guidi sceglie le Zebre che affrontano Connacht
Dopo molti anni di mediocrità questa è la stagione d’oro della franchigia irlandese di Connacht, per molti anni la “cenerentola” delle 4 province irlandesi. I neroverdi comandano la classifica del Guinness Pro12 forti di 9 vittorie e 5 sconfitte e arrivano al Lanfranchi in questo quindicesimo turno del torneo celtico. Coach Gianluca Guidi, dopo la pesante debacle subita a Dublino contro Leinster, vuole assolutamente una prova d’orgoglio e riscatto da parte dei suoi, anche se deve fare i conti con una complicata disponibilità dell’organico. Il tecnico azzurro Jacques Brunel ha rilasciato solo quattro delle Zebre in forza alla nazionale per questo appuntamento decisamente impegnativo. Rientrano alla base il pilone Dario Chistolini, il terza linea Dries Van Schalkwyk ed i ¾ Kelly Haimona e Giulio Bisegni; all’organico bianconero si aggiunge il mediano di mischia della Francescato Matteo Panunzi. In campo scenderà come estremo Mils Muliaina, per il quale la partita sarà estremamente stimolante, essendo un ex proprio dei neroverdi irlandesi, mentre il resto del triangolo allargato vedrà Kyle Van Zyl e Giulio Toniolatti; a centri ci saranno Pratichetti e Bisegni, mentre la mediana sarà formata da Burgess ed Haimona. Nel pack degli avanti in prima linea Postiglioni-Fabiani-Chistolini, con il sudafricano Koegelenberg ad affiancare capitan Bortolami in seconda. Terza linea che vede in campo Caffini-Meyer-Van Schalkwyk.
Presenta il match, come di consueto, il team manager Andrea De Rossi: “Incontriamo la squadra più in forma del momento ora in testa alla classifica: insieme a Ospreys la formazione più fisica del Guinness PRO12. Connacht ci opporrà un gruppo di avanti solido che proverà a metterci in difficoltà ed una linea di trequarti veloce e potente capitanata da Aki, faro del Connacht. Siamo contenti del rientro dei quattro nazionali azzurri; potranno così ritrovare importanti minuti e dare il loro contributo all’interno del gruppo che deve fronteggiare le tante convocazioni e gli infortuni occorsi nell’ultima settimana. Nonostante la brutta sconfitta in Irlanda il gruppo ha voglia di una grande rivincita e l’ha dimostrato con allenamenti di alto livello; sia sotto l’aspetto della concentrazione sia a livello tecnico. In mediana insieme a Burgess il rientro di Haimona darà una fondamentale solidità: faccio altresì i complimenti al giovane Panunzi per la sua prima meritata convocazione con le Zebre”.
Le formazioni annunciate:
Zebre: 15 Mils Muliaina, 14 Giulio Toniolatti, 13 Giulio Bisegni, 12 Matteo Pratichetti, 11 Kayle Van Zyl, 10 Kelly Haimona, 9 Luke Burgess, 8 Andries Van Schalkwyk, 7 Johan Meyer, 6 Emiliano Caffini, 5 Marco Bortolami (cap), 4 Gideon Koegelenberg, 3 Dario Chistolini, 2 Oliviero Fabiani, 1 Bruno Postiglioni
A disposizione: 16 Emiliano Coria, 17Andrea De Marchi, 18 Pietro Ceccarelli, 19 Federico Ruzza, 20 Filippo Cristiano, 21 Matteo Panunzi, 22 Ulrich Beyers, 23 Tommaso Boni.
Connacht: 15 O’Halloran, 14 Adeolokun, 13 Aki, 12 Ronaldson, 11 Healy, 10 MacGinty, 9 Marmion; 8 McKeon, 7 Heenan, 6 Muldoon (cap), 5 Muldowney, 4 Marshall, 3 Bealham, 2 McCartney, 1 Buckley
A disposizione: 16 Heffernan, 17 Loughney, 18 Ah You, 19 Naoupu, 20 Masterson, 21 Blade, 22 Robb, 23 Poolman
jpr