La cosa strana è che il derby tolosano tra Blagnac e Tolosa sarà ospitato da Bordeaux, mentre l’altra semifinale tra Romagnat e Montpellier è in programma a Tolosa.
L’Elite 1, il massimo campionato femminile francese, mette in scena sabato pomeriggio le due semifinali per il titolo; in contemporanea, alle 17. Blagnac-Tolosa in diretta su Eurosport 2 France; Romagnat-Montpellier è parimenti annunciata sui canali Eurosport ma non l’abbiamo rintracciata nei palinsesti, immaginiamo che possa intedersi in diretta su Eurosport Player France.
Queste semifinali ci interessano particolarmente per la presenza di quattro azzurre: Marta Ferrari (che ha appena compiuto 30 anni), Francesca Sgorbini e Sara Tounesi giocano in divisa gialla nella mischia del Romagnat, Valeria Fedrighi è seconda linea del Tolosa. A dir la verità ci sarebbe una quinta rugbista italiana nei quattro club semifinalisti: Francesca Fini, 23 anni, fa parte della rosa del Montpellier ma a quanto sappiamo milita nella seconda squadra, in Federale, e non ha presenze in Elite.
Tra le quattro formazioni semifinaliste, Montpellier e Tolosa sono le più note e blasonate; ma a vincere i due gironcini di qualificazione alle semifinali sono state le due società di periferia: il Blagnac, banlieue settentrionale di Tolosa, e il Romagnat, paese di 9000 abitanti (come Calvisano) dell’area urbana di Clermont Ferrand.
La cosa appena un po’ strana è, come detto, che le due tolosane giocheranno allo stadio Sainte-Germaine di Bordeaux, 260 km più a nord, mentre Romagnat e Montpellier saranno a Tolosa, stadio Ernest Wallon. Probabilmente il percorso delle semifinali era già definito e la federazione non ha voluto modificarlo. Porte aperte al pubblico, ma con capienza limitata a mille spettatori e biglietto a 10 euro.
Nonostante il risultato dei molto equilibrati gironi di qualificazione (Blagnac 28 punti, Montpellier 25 nel primo; Romagnat 22, Tolosa 21 nel secondo) la grande favorita per il titolo continua a sembrare il Montpellier.
Il club occitano è una corazzatona che ha vinto il campionato francese in sei delle ultime sette edizioni (nel 2016 fu sconfitto in finale dal Lilla) e schiera alcune delle più note atlete della nazionale bleu: Montserrat Amedee, Cyrielle Banet, Caroline Boujard, le gemelle Romane e Marine Menager, Gaelle Mignot, Safi N’diaye.
Il Blagnac ha saputo sconfiggere questo super-XV, perciò incute altrettanto timore; per il Tolosa e il Romagnat delle quattro azzurre si annuncia dunque un’impresa estremamente difficile.
Per le altre giocatrici italiane in Elite la corsa al titolo è invece già finita da tempo: Arrighetti e Bettoni (Rennes) sono arrivate quarte nel girone di qualificazione alle semifinali, mentre Turani, attualmente infortunata, ha avuto una stagione travagliata con il Grenoble, tuttora impegnato nei gironi per la “salvezza”.

La federazione francese ha già annunciato che anche la finale di domenica 20 giugno sarà trasmessa in diretta: alle 17.30, in contemporanea su France 4 e su Eurosport 2.