Cambia la guida tecnica, non i risultati: Treviso perde ancora
Nessuno, probabilmente, si era illuso che bastasse sostituire Umberto Casellato con il suo “superiore” Marius Goosen per invertire la tendenza declinante del Benetton, che inanella l’ennesima sconfitta. Come in quasi tutte le precedenti esibizioni, i biancoverdi, in effetti, lottano con impegno e riescono quasi sempre a rimanere non troppo distanti dall’avversario: il divario si apre solo nel finale quando Treviso, rimasta in 13 (gialli a Palmer e Gega), subisce la meta di Hoyland a fil di sirena che fissa il punteggio sul 28-13, ma il primo tempo si era concluso sul 10-6. Rimane, però, l’impressione di una squadra che è sempre, in qualche modo, sotto categoria, che è sempre inferiore sul piano della qualità, quella qualità che serve per trasformare in punti l’impegno che ai ragazzi trevigiani, invece, non sembra mancare. Oggi ha giocato Ambrosini, da molti invocato all’apertura; Jimmy ha messo due piazzati, ma non sembra certo aver cambiato il volto della squadra. Soluzioni particolari, però, non ce ne sono in vista: bisogna continuare a lavorare e sperare che il lavoro possa, almeno in parte, colmare l’evidente gap qualitativo che non consente ai trevigiani di concretizzare l’impegno che mettono in campo.
I Tabellini:
Edimburgo – Stadio Murrayfield – 12° turno Guinness Pro12
Edimburgh – Benetton Treviso 28-13
Marcatori: 7′ Hidalgo-Clyne, 12′ meta Hoyland tr. Hidalgo-Clyne, 17′ p. Ambrosini, 24′ p. Ambrosini, 46′ p. Hidalgo-Clyne, 50′ p. Hidalgo-Clyne, 58′ meta tecnica tr. Hidalgo-Clyne, 64′ meta Barbieri tr. Ambrosini, 80′ meta Hoyland
Nota: 63′ giallo a Toolis, 78′ giallo a Palmer, 79′ giallo a Gega
Edinburgh:
15 Jack Cuthbert (44′ Blair Kinghorn),14 Dougie Fife, 13 Michael Allen, 12 Matt Scott, 11 Damien Hoyland, 10 Greig Tonks, 9 Sam Hidalgo-Clyne (61′ Sean Kennedy), 8 Cornell Du Preez, 7 John Hardie (75′ Jamie Ritchie), 6 Mike Coman (c), 5 Alex Toolis, 4 Anton Bresler, 3 W P Nel (63′ John Andress), 2 Neil Cochrane (63′ Stuart McInally), 1 Rory Sutherland
Benetton Rugby:
15 Luke McLean, 14 Andrea Pratichetti, 13 Sam Christie (71′ Enrico Bacchin), 12 Alberto Sgarbi, 11 Simone Ragusi, 10 James Ambrosini, 9 Chris Smylie (3′ Alberto Lucchese), 8 Robert Barbieri (50′ Francesco Minto), 7 Alessandro Zanni ( C ), 6 Marco Barbini (65′ Marco Lazzaroni), 5 Jeff Montauriol (65′ Tom Palmer), 4 Filo Paulo, 3 Salesi Manu (53′ Alberto De Marchi), 2 Roberto Santamaria (50′ Ornel Gega), 1 Matteo Zanusso (71′ Cherif Traorè)
jpr