Le parole dei tecnici dopo il derby
Dalla sala stampa dello stadio di Monigo arrivano le dichiarazioni rilasciate a fine match dai tecnici delle due squadre.
Umberto Casellato, comprensibilmente deluso per il risultato e la prestazione offerta dai suoi, commenta: “La mancanza di un calciatore di ruolo ha influito parecchio, anche la gestione dei calci di spostamento è stata deficitaria con le Zebre che hanno guadagnato più campo e metri mettendoci in difficoltà. Le Zebre sono state più brave a sfruttare le occasioni che sono loro capitate. Purtroppo all’undicesima sconfitta in campionato vengono a mancare la sicurezza e la voglia di andare oltre. La chiave è anche quella, le Zebre ci credono di più di noi. In attacco non abbiamo confidenza a gestire il guadagno territoriale e non siamo mai riusciti a gestire la pressione delle Zebre che salivano molto velocemente, noi non siamo riusciti ad aggirarli.” Poca voglia di commentare da parte del coach biancoverde, vittima anche di qualche contestazione dagli spalti e la cui posizione è messa sempre più in dubbio.
Completamente diverso, com’è comprensibile, lo stato d’animo del vincitore Gianluca Guidi, che alla stampa dichiara: “Una vittoria di questo gruppo: un gruppo di persone per bene che ha dimostrato attributi. Una squadra che continua a crescere che per prima cosa dopo la vittoria ha voluto telefonare al compagno Manici, operato di recente per un infortunio. Senza alcune defezioni fondamentali oggi questo gruppo ha fatto davvero bene. Le Zebre sono una squadra consistente che cerca sempre di fare il suo gioco puntando sui propri punti di forza: cercando di giocare nel modo migliore possibile, rivaleggiando contro tutti. Oggi abbiamo cercato di contrattaccare col gioco: le due aperture italiane hanno fatto bene. Canna a Parma e Padovani oggi: due patrimoni del rugby italiano che vanno fatti giocare. Queste tre vittorie consecutive ci fanno fare un piccolo bilancio che ci eravamo prefissati di fare dopo la gara di Treviso: ci sono cose positive ma dobbiamo migliorare altri aspetti. Ci mancano alcuni punti in classifica ma ora abbiamo possibilità di giocarci l’accesso ai quarti di finale di coppa. Due gare di EPCR Challenge Cup e la sfida al Munster prima del Sei Nazioni: tre partite dove ci misureremo la febbre e potremo vedere a che punto siamo.“.
Il tecnico livornese si gode, oltre al risultato, il momento particolarmente positivo di una stagione sin qui al di sopra delle attese.
Anche il capitano della franchigia parmigiana, George Biagi, ieri davvero ottimo in campo, ha voluto parlare del match: “Oggi è stata dura contro tanti ragazzi che conosciamo, una sfida nella sfida. E’ stato importante venire qui e fare la partita e lasciare Treviso per la prima volta senza punti in un derby contro le Zebre. Siamo contenti di ciò che abbiamo fatto; li abbiamo messi in difficoltà con la nostra difesa come all’andata. Treviso ha cercato di giocare ma non sono riusciti ad avanzare: nel primo tempo abbiamo retto bene anche ai 5 metri. I primi minuti del secondo tempo sono fondamentali anche oggi, una gara dove abbiamo difeso davvero bene. Bello oggi sentire tifosi sostenere anche noi in trasferta: con le vittorie è bello veder crescere anche l’entusiasmo dell’ambiente.”
jpr