A Twickenham Inghilterra-Irlanda: le scelte dei tecnici
Chiudono la terza giornata Inghilterra ed Irlanda che si incontrano a Twickenham: calcio d’inizio alle 18.00 di sabato con diretta su DMAX HD. Per Eddie Jones è la terza tappa di un possibile grande slam, oltre alla seconda per il raggiungimento della Triple Crown, mentre per Joe Schmidt, la cui panchina è data da più parti come “scricchiolante” il titolo è ormai una questione chiusa. Certo, risulta difficile immaginare che gli irlandesi possano voler “dare strada” a quella che lo stesso Jones definisce la squadra più odiata, considerando anche che ragioni per non amare particolarmente l’Inghilterra gli irlandesi non devono certo faticare per trovarne nella loro storia.
Eddie Jones procede nella strada tracciata puntando decisamente sulla rudezza e la fisicità dei suoi avanti e lancia l’astro nascente Maro Itoje, una specie di possente autoblindo, al posto di Courtney Lawes in seconda linea accanto a George Kruis, mentre in prima linea torna Joe Marler in staffetta con Mako Vunipola. Confermato il resto della formazione che dovrebbe schierarsi così:
Inghilterra: 15. Mike Brown, 14. Anthony Watson, 13. Jonathan Joseph, 12. Owen Farrell, 11. Jack Nowell, 10. George Ford, 9. Ben Youngs; 1. Joe Marler, 2. Dylan Hartley (cap.), 3. Dan Cole, 4. Maro Itoje, 5. George Kruis, 6. Chris Robshaw, 7. James Haskell, 8. Billy Vunipola
A disposizione: 16. Jamie George, 17. Mako Vunipola, 18. Paul Hill, 19. Courtney Lawes, 20. Jack Clifford, 21. Danny Care, 22. Elliot Daly, 23. Alex Goode
Joe Schmidt, alle prese con un numero impressionante di indisponibili per infortunio, propone tre novità, di cui due assolute, per questa tradizionale e sentita sfida: esordiscono in maglia verde trifoglio il terza linea di Leinster Josh Va der Flier e il centro di Ulster Stuart McCloskey; con loro ritorna all’ala il ¾ di Munster Keith Earls. Un altro esordiente assoluto, il seconda linea di Connacht Ultan Dillane, troverà posto in panchina. Il tecnico dei campioni rivela le sue emozioni dopo aver svelato la formazione: “Sono sempre nervoso o preoccupato dopo l’annuncio della squadra, anche se non abbiamo fatto cambi e quando ci vedono come favoriti. Quando c’è qualcosa di nuovo è normale essere un po’ preoccupati, ma siamo anche emozionati dalle novità e sono emozionato dal vedere i due ragazzi in campo. Siamo anche eccitati dal vedere cosa potrà fare Ultan dalla panchina, è giovane, entusiasta in allenamento e migliora ogni giorno. I debuttanti sicuramente non peccano d’entusiasmo e hanno mostrato qualità in allenamento e ci danno certezze. Poi, è ovvio, devi aspettare di scendere in campo prima di capire quanto sei veloce e quanto fisico può diventare il gioco a questo livello”.
Formazione:
Irlanda: 15 Rob Kearney, 14 Andrew Trimble, 13 Robbie Henshaw, 12 Stuart McCloskey, 11 Keith Earls, 10 Jonathan Sexton, 9 Conor Murray, 8 Jamie Heaslip, 7 Josh van der Flier, 6 CJ Stander, 5 Devin Toner, 4 Donnacha Ryan, 3 Mike Ross, 2 Rory Best, 1 Jack McGrath
A disposizione: 16 Richardt Strauss, 17 Cian Healy, 18 Nathan White, 19 Ultan Dillane, 20 Rhys Ruddock, 21 Eoin Reddan, 22 Ian Madigan, 23 Simon Zebo
jpr