News

Galles a fatica sulla Scozia

Written by Rugby.it

Un altro match molto incerto in un 6N super equilibrato

Cercano fin da subito di giocare molto alla mano le due squadre al Principality Stadium di Cardiff, con Hogg che ha il primo acuto, ma è il Galles a farsi vedere per prima nei 22 avversari, anche se è un nulla di fatto.
Al 7′ la prima scossa del match. Calcio gallese, recupera la palla Gareth Davies che si invola fino in meta, con la difesa scozzese che sbaglia e meta del mediano. Si vede, finalmente, la Scozia che costruisce una lunga azione d’attacco, con un ottimo Laidlaw che trova i buchi vincenti, arriva sui 5 metri, e arriva il calcio di Russell all’ala raccolta in area di meta da Tommy Seymour per lo spettacolare pareggio ospite. Le due squadre giocano molto larghe, rischiando in difesa, ma giocando bene palla in mano anche se il primo quarto si chiude senza altre emozioni.

Prova di più la Scozia, che mostra quelle qualità che con l’Inghilterra non è riuscita a mette in campo nella ripresa, ma si difende bene il Galles bloccando gli slanci ospiti. Passano i minuti, aumenta la fisicità degli scontri e la Scozia perde così Stuart Hogg per infortunio. Subito dopo, alla mezz’ora, un tenuto costa caro al Galles con Greig Laidlaw che va sulla piazzola da lontano e porta la Scozia in vantaggio. Al 35′ si torna sulla piazzola, ma questa volta c’è Dan Biggar che non tradisce e nuovo pareggio. Molta confusione palla in mano per le due squadre, tanti errori, ma è la Scozia che appare più motivata e convinta e allo scadere conquista una nuova punizione e Laidlaw non sbaglia e Scozia che chiude in vantaggio il primo tempo.

Gioco al piede vinto dalla Scozia a inizio ripresa e Galles che deve liberare l’ovale a fatica dai propri 22, ma un fallo in touche salva i padroni di casa che possono risalire il campo. Così la bella giocata di George North porta a un piazzato per Biggar da posizione centrale per il pareggio dopo 47 minuti di gioco. Al 49′ un pallone toccato innesca Ruaridh Jackson che, però, viene fermato in tempo dai gallesi, anche se poco dopo un altro calcio intercettato da Richie Gray fa correre un pericolo ai padroni di casa. Subito dopo è Liam Williams a commettere un banale avanti e regalare una mischia fuori dai propri 22 alla Scozia, più pericolosa dei gallesi in questo avvio di ripresa nonostante i tre punti di Biggar. E dalla mischia arriva una punizione che Laidlaw non sbaglia e vantaggio ospite al 55′. Al 58′ perde palla in attacco John Hardie e Tom James scappa via sull’ala ribaltando il fronte d’attacco, ma alla fine Taylor lo ferma e Scozia che si salva benissimo.

Soffre, però, la Scozia in questo momento con il Galles che cambia marcia per trovare i punti del sorpasso. Mischia sui 5 metri per il Galles, entra Jamie Roberts, riparte il Galles e fuorigioco della difesa con nuova mischia per i padroni di casa. E al secondo tentativo è Jamie Roberts a partire e ad andare oltre la linea di meta per il vantaggio gallese a un quarto d’ora dalla fine. E i padroni di casa adesso gestiscono con maggior tranquillità la partita, con un vantaggio oltre il minibreak che dà certezze a Warburton e compagni. E al 71′ è George North a mettere il sigillo sulla partita, buca una difesa latitante e segna la sua prima meta dal test di settembre contro l’Italia, dopo sei partite a secco. Scozia che, nonostante la sconfitta ormai scritta, reagisce e prova ad andare di nuovo in zona di punti. E i punti arrivano al 79′ con una bellissima meta di Duncan Taylor che però serve solo ad aumentare i rammarichi per gli ospiti.

(resoconto da http://www.rbs6nations.com)

Wales: 15. Liam Williams; 14. George North, 13. Jonathan Davies, 12. Jamie Roberts, 11.Tom James; 10. Dan Biggar, 9. Gareth Davies; 1. Rob Evans, 2. Scott Baldwin, 3. Samson Lee, 4. Luke Charteris, 5. Alun-Wyn Jones, 6. Sam Warburton, 7. Justin Tipuric, 8. Talupe Faletau. Substitutes: 16. Ken Owens for Baldwin (47’), 17. Jenkins for Evans (47’), 18. Tomas Francis, 19. Bradley Davies for Charteris (47’), 20. Dan Lydiate for Tipuric (61’), 21. Lloyd Williams, 22. Rhys Priestland for Biggar (75’), 23. Gareth Anscombe.

Scotland: 15. Stuart Hogg; 14. Sean Lamont, 13. Mark Bennett, 12. Duncan Taylor, 
11. Tommy Seymour; 10. Finn Russell. 9. Greig Laidlaw; 1. Alasdair Dickinson, 
2. Ross Ford, 3. Willem Nel, 
4. Richie Gray, 5. Jonny Gary, 6. John Barclay, 7. John Hardie, 8. David Denton. Substitutes
: 16. Stuart McInall for Ford (65’), 17. Gordon Reid for Dickinson (65’), 18. Zander Fagerson, 19. Tim Swinson for J.Gray (68’), 20. Blair Cowan for Barclay (
65’; Barclay back on for Cowan at 75’), 21. Sam Hidalgo-Clyne for Laidlaw (77’), 
22. Duncan Weir for Russell (68’), 23. Ruaridh Jackson for Hogg (28’).

(gorgo)

About the author

Rugby.it

Leave a Comment