L’ultimo 6 Nazioni di Jacques Brunel
E venne il giorno della verità: dopo tante ipotesi e supposizioni è finalmente arrivato il giorno della lista per quello che sarà l’ultimo 6 Nazioni sotto la guida di Jacques Brunel. Curiosamente le decisioni del ct arrivano nello stesso giorno in cui si apprende delle dimissioni dalla guida tecnica degli Harlequins di Conor O’Shea, che, a questo punto, sembra decisamente il candidato più probabile per succedere al tecnico francese. Ma questo sarà, probabilmente il “dopo”, ed è bene occuparsi prima dell'”adesso”, e l’adesso è la lista degli uomini che difenderanno l’azzurro nel torneo che sta per iniziare. Scorrendo la lista dei 30 balza subito all’occhio la presenza di ben 10 esordienti, dei quali tre provenienti dall’Eccellenza; al di là del fatto che molte di queste novità sono necessitate da vari infortuni e rinunce non si può fare a meno di notare che Brunel “vince” almeno questa corsa alle novità rispetto ai suoi colleghi-avversari. Gli esordienti, peraltro, saranno tali solo per quanto riguarda la chiamata per un torneo ufficiale, essendo già stati visionati dallo staff azzurro nei vari recenti raduni giornalieri. Non è una novità, invece, l’assegnazione della fascia di capitano a Sergio Parisse, che guiderà in campo, col carisma e la classe, i propri compagni.
Se 10 sono gli esordienti, sono invece 16 i reduci della recente RWC della nostra nazionale, che debutterà nel torneo allo Stade de France sabato 6 febbraio. Un ritorno sicuramente auspicato da tutti è, invece, quello del capitano delle Zebre George Biagi, la cui assenza in RWC era apparsa a molti difficile da giustificare. Sorprende un pò, invece, l’assenza del nome di Tommaso Allan, ma, a quanto pare, non si tratterebbe di una bocciatura, ma di un problema fisico. A giocarsi la maglia numero 10 saranno dunque anche in azzurro come alle Zebre Carlo Canna e Edoardo Padovani, mentre Kelly Haimona è stato inserito come tre quarti. Ma anche il nostro domestic, oltre alle franchigie, da un suo contributo alla composizione del team. Da Calvisano arriva il centro Tommy Castello, capitano dei Campioni d’Italia, dal Petrarca l’ala Mattia Bellini e da Mogliano l’estremo David Odiete. Il ct francese così commenta con la stampa le sue scelte: “I raduni giornalieri di questo inverno ci hanno permesso di visionare un gran numero di atleti e di valutare alternative interessanti ai tanti infortuni con cui ci dobbiamo confrontare in questa prima parte del Torneo. Abbiamo alcuni ritorni importanti come quelli di Biagi, Bisegni ed Haimona che avevano avuto un buon impatto nello scorso 6 Nazioni prima di infortunarsi. Ci sono anche molti volti nuovi, con tre ragazzi che hanno saputo emergere dal Campionato d’Eccellenza mettendosi in mostra sino a conquistarsi un posto nel gruppo che prepara le prime due gare de Torneo, ed altri che hanno avuto un processo di maturazione di qualità con le due squadre di PRO12 in questa prima fase di stagione.“
La rosa completa:
Piloni
Martin CASTROGIOVANNI (Racing ’92, 115 caps)
Dario CHISTOLINI (Zebre Rugby, 13 caps)
Lorenzo CITTADINI (Wasps, 44 caps)
Andrea LOVOTTI (Zebre Rugby, esordiente)*
Matteo ZANUSSO (Benetton Treviso, esordiente)*
Tallonatori
Ornel GEGA (Benetton Treviso, esordiente)
Leonardo GHIRALDINI (Leicester Tigers, 80 caps)
Seconde linee
Valerio BERNABO’ (Zebre Rugby, 27 caps)
George Fabio BIAGI (Zebre Rugby, 8 caps)
Marco FUSER (Benetton Treviso, 6 caps)*
Flanker/n.8
Francesco MINTO (Benetton Treviso, 23 caps)
Sergio PARISSE (Stade Francais, 114 caps) – capitano
Jacopo SARTO (Zebre Rugby, esordiente)
Abraham STEYN (Benetton Treviso, esordiente)
Andries VAN SCHALKWYK (Zebre Rugby, esordiente)
Alessandro ZANNI (Benetton Treviso, 94 caps)
Mediani di mischia
Edoardo GORI (Benetton Treviso, 47 caps)*
Guglielmo PALAZZANI (Zebre Rugby, 15 caps)
Mediani d’apertura
Carlo CANNA (Zebre Rugby, 7 caps)
Edoardo PADOVANI (Zebre Rugby, esordiente)*
Centri/Ali/Estremi
Mattia BELLINI (Petrarca Padova, esordiente)*
Giulio BISEGNI (Zebre Rugby, 2 caps)
Michele CAMPAGNARO (Exeter Chiefs, 18 caps)*
Tommaso CASTELLO (Rugby Calvisano, esordiente)
Gonzalo GARCIA (Zebre Rugby, 39 caps)
Kelly HAIMONA (Zebre Rugby, 7 caps)
Luke MCLEAN (Benetton Treviso, 75 caps)
David ODIETE (Marchiol Mogliano, esordiente)*
Andrea PRATICHETTI (Benetton Treviso, 1 cap)*
Leonardo SARTO (Zebre Rugby, 23 caps)*
*è/è stato membro dell’Accademia FIR “Ivan Francescato”
non considerati per infortunio: Tommaso ALLAN (USAP Perpignan), Tommaso D’APICE (Zebre Rugby), Angelo ESPOSITO (Benetton Treviso), Joshua FURNO (Newcastle Falcons), Quintin GELDENHUYS (Zebre Rugby), Andrea MANICI (Zebre Rugby), Andrea MASI (Wasps), Luca MORISI (Benetton Treviso), Michele RIZZO (Leicester Tigers), Marcello VIOLI (Zebre Rugby)
jpr