Di Giandomenico: “molte debuttanti in vista dei Mondiali”
La rosa azzurra del Sei Nazioni femminile ha trentuno petali; Andrea Di Giandomenico, il tranquillo e paziente coach aquilano-reggiano, ha definito il gruppo base che parteciperà all’edizione 2016 del leggendario torneo, nato nel 1884 e aperto alle donne nel 1996. La competizione vale anche come qualificazione ai Mondiali in programma a Dublino tra un anno e mezzo: le migliori due classificate tra Galles, Italia e Scozia, con una graduatoria combinata tra la scorsa edizione del Sei Nazioni e questa, saranno ammesse direttamente al torneo iridato, dal quale le azzurre mancano da quattordici anni. Dopo la scorsa stagione la situazione vede le azzurre a a sei punti, il Galles a quattro e la Scozia a zero. Andrea Di Giandomenico: “la qualificazione al Mondiale è sicuramente uno degli obiettivi principali ma il primo desiderio è confermare le ottime prestazioni dello scorso anno, non solo sul piano dei risultati. Ci presentiamo con un gruppo composto da molte atlete all’esordio in azzurro, per avere in vista del mondiale la rosa più larga possibile”.
Le trentuno convocate
SARA BARATTIN, capitano, Rugby Casale, Mediana di mischia, ‘86
ILARIA ARRIGHETTI, Rennes (Francia), Terza linea/Tallonatrice, ‘93
MELISSA BETTONI, Rennes (Francia), Tallonatrice, ‘91
ELISA BONALDO, Rugby Calvisano, Centro, ‘96
JESSICA BUSATO, Benetton Treviso, Centro, ‘93
LUCIA CAMMARANO, ASD Monza, Pilone, ‘92
MARIA GRAZIA CIOFFI, US Benevento, Centro, ‘89
FEDERICA CIPOLLA, Umbria Ragazze, Ala/Centro, ‘95
AWA COULIBALY, Rennes (Francia), Pilone, ‘87
ELISA CUCCHIELLA, Belve NeroVerdi, Pilone, ‘83
MICHELA ESTE, Benetton Treviso, Terza linea, ‘85
MARGHERITA FINESCHI, I Medicei Firenze, Terza linea, ‘94
SILVIA FOLLI, Valsugana Padova, Mediana d’apertura, ‘92
MANUELA FURLAN, Benetton Treviso, Estrema/Ala, ‘88
LUCIA GAI, Riviera del Brenta, Pilone, ‘91
GAIA GIACOMOLI, Rugby Colorno, Pilone, ‘95
ELISA GIORDANO, Valsugana Padova, Terza linea, ‘90
ISABELLA LOCATELLI, ASD Monza, Terza linea ala, ‘94
VERONICA MADIA, Rugby Colorno, Centro, ‘95
MARIA MAGATTI, ASD Monza, Centro, ‘92
DILETTA NICOLETTI, Rugby Bologna, Pilone, ‘91
ELISA PILLOTTI, Parabiago/ASD Monza, Seconda linea, ‘91
BEATRICE RIGONI, Valsugana Padova, Centro/Ala, ‘95
VALENTINA RUZZA, Valsugana Padova, Seconda linea, ‘92
VERONICA SCHIAVON, Riviera Del Brenta, Mediana d’apertura/Estrema, ‘82
MICHELA SILLARI, Rugby Colorno, Estrema/Ala, ‘93
SOFIA STEFAN, Rennes (Francia), Ala, ‘92
SARA TOUNESI, ASD Cremona, Seconda linea, ‘95
ALICE TREVISAN, Riviera Del Brenta, Seconda linea, ‘86
BEATRICE VERONESE, Valsugana Padova, Terza linea, ‘96
PAOLA ZANGIROLAMI, Valsugana Padova, Centro, ‘84
Il calendario azzurro
5 febbraio, ore 21, Francia v Italia (stade Verchere, Borg-en-Bresse)
13 febbraio, ore 15, Italia v Inghilterra (stadio Pistoni, Ivrea)
28 febbraio, ore 14.30, Italia v Scozia (Arcoveggio, Bologna)
13 marzo, ore 14, Irlanda v Italia, (Donnybrook stad., Donnybrook)
20 marzo, ore 15: Galles v Italia (The Gnoll, Neath)
Gorgo